VERBANIA – 07.05.2015 – LetterAltura torna con il “ritorno”. Non è un gioco di parole ma il tema scelto dall’omonima associazione per la nona edizione del Festival della letteratura di montagna che si terrà a Verbania dal 25 al 28 giugno con un’appendice nelle valli e nei parchi del Vco in luglio. Ieri mattina al Chiostro di Verbania (ormai la “casa” di LetterAltura) il neopresidente Roberta Costi, eletta in settembre successore del fondatore Giovanni Margaroli, ha presentato il ricco programma degli eventi, che ha come filo conduttore, appunto, il ritorno, inteso non come un passo indietro nel passato, ma come un andare avanti riscoprendo quanto ci si è lasciati alle spalle. Il ritorno dalla guerra, come racconterà l’inviato della Stampa Domenico Quirico (il giornalista tenuto prigioniero cinque mesi in Siria) parlando della prima guerra mondiale. Il ritorno dalle cime himalayane degli ottomila dell’alpinista Simone Moro o dei viaggi dell’esploratrice Isabel Suppé. Il ritorno delle terre confiscate alla camorra raccontato da Vo.di.Sca – Voci di Scampia.
Sono questi solo alcuni dei nomi – insieme al meteorologo Luca Mercalli – di personaggi che si racconteranno nelle interviste che costituiscono il cuore culturale di LetterAltura 2015, che pulsa al ritmo di 50 eventi e 75 ospiti. Ci saranno anche Carmine Abate,Paolo Brovelli,Arno Camenisch,Alberto Cavaglion,William Dalrymple,Marco Albino Ferrari,Marcello Fois,Tiziano Fratus, Loredana Lipperini,Sandra Petrignani,Davide Vanotti.
I disegnatori e illustratori Giancarlo Ascari,Matteo Gubellini,Matteo Pericoli,Pia Valentinis, le musiche di Orchestra da Tre Soldi. Gli alpinisti e sportiviBruno Brunod, Marco Camandona,Michele Comi,Roberta Longo,Nicola Noé,Anna Torretta, gli architettiAlessandro Andreolli,Chiara Maria Bertoli, Giorgio Campolongo,Massimo Chizzola,Paolo De Benedittis,Glenda Flaim,Matteo Marega,Rossella Menegazzo,Antonio Perazzi,Marco Piccolroaz,Alberto Winterle.
I giornalistiMarco Berchi,Enrico Bianda,Marco Casa,Roberto Escobar,Gianfranco Fabi,Daniela Fornaciarini,Christian Gilardi,Roberto Mantovani,Enrico Martinet, Raffaele Masto,Angelo Miotto,Marco Pastonesi,Roberto Perrone,Laura Piazzi,Damiano Realini,Giuseppe Rovera,Marco Trovato. L’antropologo Annibale Salsa. Il filosofoMarc Augé. Gli esperti di letteratura per l’infanziaPino Boero eAgata Diakoviez. Il meteorologoFosco Spinedi, i documentaristiPaolo Aleotti,Pietro Bagnara,Mario Casella,Francesco Lillo,Marco Ribetti, gli artisti Andrea Caretto,Marco JaccondeRaffaella Spagna, il fotoreporterBruno Zanzottera.
Il festival segue la formula collaudata degli incontri con gli autori, dei workshop, delle mostre e degli spettacoli, e strizza l’occhio ai giovani con la sezione “LetterAltura Off”.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti i partner di LetterAltura, il comune di Verbania con il sindaco Silvia Marchionini che ha confermato l’aumento del contributo a ventimila euro, il Museo del Paesaggio con il presidente Massimo Terzi, la Fondazione comunitaria del Vco con il presidente Ivan Guarducci, la Camera di commercio del Vco col direttore Maurizio Colombo, la Banca popolare di Novara col capoarea Domenico Giudice, l’Ordine degli architetti di Novara-Vco con Renata Montalto.