VERBANIA – 07.05.2015 - Nuove aree "blu" a pagamento, parcometri intelligenti e controllati in remoto, tariffe riviste al rialzo e variabili.
Entro l’estate a Verbania ci sarà la rivoluzione della sosta, che inizierà con l’installazione di 33 nuovi parcometri che manderanno in pensione i vecchi apparecchi. “Entro una settimana o poco più ci sarà la gara d’appalto”, ha annunciato l’assessore alla Viabilità Giovanni Alba presentando lunedì, contestualmente al bilancio, le novità del 2015 nel settore della sosta. “I nuovi parcometri saranno all’avanguardia e verranno gestiti a distanza dalla centrale. Se c’è un guasto potremo intervenire direttamente e saremo in grado anche di cambiare le tariffe pensando, per esempio, che in certi luoghi si possa pagare di meno in settimana, nei giorni lavorativi, e più nei weekend e nei festivi”.
Quella della revisione delle tariffe è, per Alba, una necessità. “Da noi si paga meno che in altre località turistiche – ha chiarito –. Non è nostra intenzione aumentare per far cassa. Ma pensiamo che nelle zone centrali ci debba essere una revisione, anche per favorire la turnazione dei veicoli”.
E in arrivo ci sono nuove aree “blu” a pagamento. Anche se un piano dettagliato ancora non c’è, di sicuro si metterà mano a Villa Taranto e al nuovo parcheggio multipiano dell’ospedale. A Villa Taranto pagheranno i bus turistici e, in futuro, anche gli utenti “vedremo come – ha confermato l’assessore –, se tutto l’anno o no e in quale modo non penalizzare per esempio i dipendenti della Regione che ha gli uffici lì vicino”.
Sul multipiano di via Verna il ragionamento è diverso. “Abbiamo fatto alcune verifiche. Il pano seminterrato è occupato per una cinquantina di posti da residenti del quartiere che lo utilizzano come garage privato. Non è questo il suo scopo: la sosta a pagamento incentiverà la rotazione”.