1

favolescion petra cappuccina

DOMODOSSOLA – 17-04-2016- Successo sabato sera al teatro della Cappuccina per “Favolescion”. La commedia di Mauro Cattivelli e Paolo Quattrocchi, portata in scena dall'associazione Petra, è stata riadattata dalle insegnanti Anna Maria Negri, Maria Antonietta Ricaldone e Paola Soardi. La compagnia Petra teatro stabile di solidarietà presieduta da Marina Oliva è nata nel 2010 a Domodossola, in ricordo di Petra Balzanelli, una ragazzina di 14 anni, con una grande passione: il teatro. La compagnia, formata da un gruppo di giovani ragazzi guidati dalle loro insegnanti che credono nella funzione terapeutica del teatro e della recitazione, opera nel settore del volontariato sociale e si prefigge come scopo di promuovere la solidarietà sociale, l’aggregazione giovanile, la formazione, la didattica e l’intrattenimento culturale. Il ricavato della serata di ieri andrà a favore della missione Bissi-Mafou di don Benoit Lovati per la costruzione di un ospedale in Ciad. “Don Benoit aveva – spiega Marina Oliva - conosciuto personalmente la piccola Petra il cui ricordo viene portato avanti dai compagni che continuano questo percorso di teatro. La motivazione è che Petra nutriva una vera passione per questa disciplina, diceva addirittura di dimenticarsi dei suoi problemi quando era sul palco”. La storia che è ispirata al Regno delle Favole, dove i personaggi rischiano di scomparire per colpa della televisione ha riscosso molti applausi. La trama racconta della regina delle Favole molto preoccupata: orchi, maghi, streghe e fate vivono solo grazie all'energia sprigionata dalle persone che credono nelle favole. E se nessuno le racconta più... Che fare? Ia regina delle favole ha un'idea: corre sulla Terra ad ingaggiare Massimo Utile, un brillante manager noto per aver salvato dal fallimento centinaia di aziende in crisi.