DOMODOSSOLA- 18-04-2016- Terza sconfitta consecutiva per il
Bistrot2mila8volley Domodossola che sabato scorso era chiamato all'impresa impossibile di ottenere punti in casa del Caluso, corazzata quarta in classifica. I domesi non sono riusciti nell'impresa, hanno infatti ceduto 3 a 0, ma hanno finalmente fatto vedere la giusta grinta e voglia di giocare, vendendo carissima la pelle e costringendo i padroni di casa al massimo sforzo per ottenere i 3 punti. Per altro Domo era arrivato al match decimato in quanto oltre alle assenze per infortunio di Pedaci e Cuda, si sono aggiunte quelle di Baccaglio e Gironda per motivi di lavoro. Per fortuna però, proprio questa situazione precaria ha dato la scossa che nell'ambiente domese si aspettava da due settimane e nel momento di massima difficoltà il Bistrot Domo è riuscito in parte a ritrovare il sorriso. I parziali dei set la dicono tutta su quanto il match sia stato combattuto: 25-22, 25-19, 25-22: nel primo set De Vito parte con Savoia in regia opposto al figlio Davide, centrali Grazioli e Brusa Restelletti, schiacciatori Piroia e Poletti, libero Turci. Domo parte male, un pò troppo contratto e fatica in ricezione, mentre i padroni di casa guidati dall'opposto Argentero forzano in tutti i fondamentali. Quando il set sembra ormai compromesso De Vito inserisce prima il giovanissimo Conti (classe '98, all'esordio in categoria) al centro e poi Cardoletti in prima linea per Savoia. Proprio sul servizio del giovane centrale Domo si desta, inizia a difendere e contrattaccare ottimamente e riapre il set. Il risultato finale sarà come già detto 25 a 22 per i padroni di casa. Nel secondo set gli ospiti partono meglio giocando punto a punto, ma alla lunga l'esperienza e la forza dei padroni di casa hanno la meglio e il set si chiude 25 a 19. L'ultimo parziale è il più combattuto: Domo gioca a viso aperto palla su palla. Si arriva 22 a 21 per Caluso, Domodossola avrebbe anche l'opportunità di pareggiare i conti, ma spreca. Il set su chiude come il primo 25 a 22, ma il Bistrot esce finalmente tra gli applausi. Il rammarico più grande è quello di non aver giocato con questa intensità e con questa voglia i due matches precedenti, decisamente più abbordabili visto il diverso valore degli avversari. Due vittorie contro Alessandria e Lasalliano Torino avrebbero consentito ai domesi di schizzare addirittura all'ottavo posto in classifica. Invece le due prestazioni a dir poco insufficienti delle settimane precedenti hanno fatto scivolare gli ossolani all'undicesimo posto in classifica agguantati anche dall'Alessandria. Sabato prossimo 23 aprile alle ore 18:00 al Palaspezia arriva l'Altiora Verbania nel classico derby del Vco. I lacuali giocano ancora per un posto nei play-off e quindi non possono abbassare la guardia e lasciare punti in giro, mentre Domodossola avrebbe l'occasione di chiudere in bellezza la stagione senza la pressione di far risultato a tutti i costi, non avendo il pronostico dalla propria parte.