ZERMATT- 18-04-2016- Tutto è pronto a Zermatt per la partenza dei cinquemila partecipanti
alla PDG 2016. La Patrouille Des Glaciers, è una gara storica fra le più impegnative e difficili dello sci alpinsmo. Fa parte del circuito Long Distance – ISMF Team World Cup. L’organizzazione è curata dall’Esercito svizzero che si avvale della collaborazione del CAS (Club Alpino Svizzero) e dell’ISMF. Saranno cinquemila quattrocento gli atleti che parteciperanno per un totale di 1800 pattuglie. Dovranno affrontare il percorso di 53 Km fra Zermatt e Verbier che presenta ben 3990 metri di dislivello positivo. La manifestazione prenderà il via martedì sera alle ore 22,00 da Zermatt. I big, le squadre che lotteranno per la vittoria finale, partiranno invece venerdì 22 sempre alle ore 22,00. Gli esperti svizzeri prevedono che lotta per la vittoria finale sarà fra il team dell’Esercito Italiano (pluricampione del Mondo) formato da Damiano Lenzi, Matteo Eydallin e Michele Boscacci (2527), ultimi vincitori della PDG e la cordata rossocrociata formata da Martin Anthamatten, Rémi Bonnet e Werner Marti (2534). Outsiders il team francese composto da William Bon Mardion, Xavier Gachet e Didier Blanc (2540) e la squadra svizzera formata da Marcel Theux, Steven Girard e Vincent Mabboux (2523). A Zermatt danno per vincente l’atleta di casa Martin Anthamatten: “È la sua grande occasione, a 32 anni, corre su un tracciato che conosce molto bene; ha due validi compagni, Werner Marti ha fatto finora un grande stagione e poi Rémi Bonnet è un vero fenomeno, lui è alla sua prima esperienza ma ha la forza dei 21 anni. Quest’anno la differenza potrebbe farla il tratto che si correrà a piedi; il tempo perso a Staffel sarà difficile da riprendere e chi transita per primo da Arolla, salvo casi clamorosi, arriva prima anche al traguardo di Verbier”. Per le squadre femminili la lotta sembrerebbe ristretta al team capitanato da Laetitia Roux (pluricampione del mondo), Axelle Mollaret e Jennifer Fiechter (recente vincitrice del Tour du Rutor) (2532) a contrastarle sarà il team internazionale composto da, Séverine Pont Combe, Victoria Kreuzer e Katia Tomatis (2533). Fra gli oltre cinquemila partenti spiccano i nomi “famosi”: Marc Girardelli e Pirmin Zurbriggen; il primo partirà da Zermatt mentre il vallesano farà solo il secondo tratto Arolla-Verbier. Grande attesa per il debutto di Pippa Middleton la sorella minore di Kate, duchessa di Cambridge e moglie del principe William. Anche l’Ossola sarà presente alla PDG 2016 infatti saranno al via da Zermatt il “Team Ossola” (2368): Stefano Balossi - Fabrizio Lorenzi - Fabio Prini. Il team “Walser Express” (2063): Fabio Iacchini - Marco Perini - Tazio Ferrari. Il team “Mosoni Sport” (426-1): Paolo Sartore – Federico Sanna - Cristian Minoggio (recente vincitore dell’International Ski Tour). Fra le donne prenderanno il via anche le sorelle valdostane Annie e Katrin Bieler, ammirate a Macugnaga nella Rosa Ski Raid, loro correranno con Tatiana Locatelli (2372 – team “Saint Hubertus”).