DOMODOSSOLA- 21-04-2016- La rinuncia ad un proprio candidati
per il bene comune, per riuscire a vincere le prossime elezioni, la convergenza sui programmi e la continuità dell'azione fatta nelle precedenti legislature governate dal centro destra. In un comunicato stampa le segreterie dei partiti di centro destar motivano la scelta di sostenere Lucio Pizzi come candidato sindaco:
“Lega Nord, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno affrontato sin da subito il cammino verso l'imminente tornata elettorale con il chiaro obiettivo di riunire la coalizione di centro-destra a Domodossola- così i segretari locali dei tre partiti-percorso imprescindibile per interrompere l’esperienza amministrativa del sindaco Cattrini e della sua maggioranza, assolutamente deludente e dannosa per il ruolo della città e per i suoi cittadini.
L'evoluzione dello scacchiere politico domese ha portato Lega Nord e Forza Italia alla scelta di rinunciare ad un proprio candidato Sindaco nell'interesse della coalizione tutta: non si tratta di passi indietro o di prove di forza vinte o perse, ma della convinzione che il senso di responsabilità nei confronti dell'elettorato di centro-destra debba prevalere sulle mere logiche di partito e/o sui personalismi.
Oggi possiamo dire di aver fatto i primi importanti passi: dopo un approfondito confronto con tutte le forze politiche e con coloro che hanno animato l'opposizione consigliare a Domodossola negli ultimi cinque anni si è finalmente riusciti a fare sintesi ed a individuare un percorso comune che vedrà Lucio Pizzi quale candidato unico del centro destra a Domodossola.
Con Lucio l'accordo è pieno ed alla base del percorso comune vi è un programma costruito insieme che vede risposte concrete alle istanze che l'elettorato.
Punti chiari, impegni precisi e stessi obiettivi: sono queste le basi di un accordo che non mira alla spartizione di posti, ma alla condivisione di idee.
Lucio Pizzi e molti degli uomini e delle donne della lista civica da lui costituita sono stati protagonisti positivi dell'esperienza amministrativa che ha visto Michele Marinello prima e Riccardo Galvani dopo alla guida della città: un'esperienza amministrativa che ha portato a risultati importanti, innegabili e tuttora sotto gli occhi di tutti.
Quel cammino fatto di lavoro, di idee chiare, di decisionismo e di passione va ripreso e Lega Nord, Fratelli d’Italia e Forza Italia non hanno dubbi sul fatto che lo si possa fare solo se tutti di nuovo uniti”.