Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA- 22-04-2016- La Fabbrica di Carta 2016 ha aperto ufficialmente i battenti,
giovedì sera, ospitando all' esterno del centro culturale di Villadossola la dimostrazione di obbedience e agility dog a cura di Giancarlo Gianelli, titolare dell'Associazione Cinofila Roxana di Fondotoce. Gli amici quattrozampe sono stati così fin da subito protagonisti di questa diciannovesima edizione del salone del libro a loro dedicata. Un tema di grande richiamo, in quanto sono sempre più numerose le famiglie che adottano un animale da compagnia. L'inaugurazione vera e propria, all'interno della Fabbrica, moderata da Filippo Ceretti ha visto gli interventi del presidente della provincia del Vco, Stefano Costa , del consigliere delegato alla cultura della provincia del Vco Riccardo Brezza e di Pieranna Margaroli dell'associazione Libriamoci.
La serata é proseguita con brevi letture da parte degli studenti dei licei Cavalieri e Spezia, nell'ambito del progetto " Booksound di Marcos y Marcos".
Tanti gli appuntamenti in calendario dalle ore 16 alle 23 ( nei giorni feriali) e dalle 15 alle 23 ( sabato e festivi ) fino al 1 maggio, a ingresso gratuito. Ricordiamo sabato 30 aprile alle 19.15 la presentazione del libro " Alvaro Corradini profeta del federalismo" scritto dal direttore di vco24.it, Uberto Gandolfi, e presentato da Michele Marinello. Oltre alle presentazioni librarie, uno sguardo anche alle mostre allestite nei saloni della Fabbrica: l'esposizione fotografica "A tu per tu con gli animali" a cura del Gruppo Fotografico Ossolano La Cinefoto" , un'esposizione fotografica di animali adottabili dai canili della nostra provincia, esposizione delle opere del concorso per bambini e ragazzi #AMICIBESTIALI e infine sarà inaugurata venerdì 22 aprile alle 16, la mostra "Indesiderabili", dedicata agli animali con cui é possibile convivere a cura della Lav- Lega Anti Vivisezione con la presenza per la visita guidata del responsabile di settore della Lav. Non mancheranno gli stand espositivi della LAV- Lega Anti Vivisezione, dell'associazione Nati con la Coda, degli Amici del Cane Canile Domodossola e dell'associazione Anima Rei di Omegna. Una novità di quest'anno é il concorso promosso dall'Associazione Libriamoci e dalla provincia del Vco " Il miglior lettore del Vco " rivolto a tutti i lettori che dovranno leggere e recensire tredici libri acquistati nelle librerie del Verbano Cusio Ossola. I premi consistono in buoni acquisto da spendersi presso la Fabbrica di Carta 2017 .