1

cibo tavola hamburger

DOMODOSSOLA- 23-04-2016- Il Comune di Domodossola partecipa

alla mobilitazione contro lo spreco alimentare, organizzando due giornate di eventi: sabato 30 aprile e sabato 7 maggio.

“Il fenomeno dello spreco alimentare – afferma l'’assessore all’Ambiente Salvo Iacopino - ha raggiunto livelli moralmente inaccettabili, che richiedono con urgenza una decisa svolta culturale. Stando alle ultime stime, infatti, nell'’Unione Europea vengono gettati ogni anno 88 milioni di tonnellate di cibo, per un valore di 143 miliardi di euro, e la parte più consistente è ancora una volta lo spreco alimentare domestico, che incide per il 70% dello spreco complessivo”.  

L'iniziativa che si svolgerà a Domodossola, dal titolo “Uniti contro lo spreco”, fa parte del progetto  “Una buona occasione”, promosso dalle Regioni Piemonte - Valle D'Aosta e dal Ministero dello Sviluppo Economico, per sensibilizzare i cittadini su questo tema.

“E’ fondamentale – insiste l’Assessore Salvo Iacopino – che ciascuno e a ciascun livello si attivi per promuovere campagne di educazione e l’adozione di buone pratiche volte ad arginare questo gravissimo fenomeno”.

Sabato 30 aprile, organizzata con la collaborazione della Sezione Soci Coop  presso lo Spazio 29 – Coop di via Cassino, la giornata sarà interamente dedicata ai bambini e prevede al mattino la proiezione del cartone animato Zero Spreco – Zero Food Waste e al pomeriggio il laboratorio “Cucinare con gli avanzi”, a cura del presidio Soci Coop di via Cassino.

Sabato 7 maggio, al mattino, presso la struttura La Prateria , si svolgerà il corso sul Compostaggio domestico, organizzato in collaborazione con l’Istituto Agrario “Fobelli” di Crodo. Le lezioni teorico-pratiche saranno tenute dal professor Fantini.

Sabato 7 maggio, ore 20.30,  al Teatro Galletti, in collaborazione con la Condotta Valle Ossola di Slow Food, verrà proiettato il film Just eat it di Grant Baldwin, che denuncia quanto sia radicata la cultura dello spreco nella nostra società e nel nostro sistema produttivo.

All’interno della serata sono previsti due importanti  interventi: il primo a cura del dott. Francesco Mele, responsabile di Slow Food Italia per la lotta agli sprechi alimentari, il secondo, dal titolo “L’ambiente non spreca niente”, a cura dott. Massimo Mattioli, Comandante provinciale V.C.O. del Corpo Forestale dello Stato:.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Domodossola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;  tel: 0324/492261