1

contrade 4
VERBANIA – 07.05.2015 – Record di iscritti, boom della solidarietà e grande festa di piazza. L’edizione 2015 del Giro delle Contrade, la corsa podistica per le vie del centro di Intra che apre la parte “civile” dei festeggiamenti patronali di San Vittore, ha superato ogni aspettativa.

In piazza San Vittore al via delle due competizioni – il minigiro dei bambini da 1,6 km e la prova lunga da 6 km – gli iscritti sono stati 804: 572 adulti e 232 bambini. Un numero mai raggiunto nelle tredici precedenti edizioni organizzate dall’Avis Marathon Verbania.

La beneficenza ne ha guadagnato. Il ricavato delle iscrizioni, senza le spese che sono state coperte dagli sponsor, è stato di 6.270,90 euro, somma che verrà interamente devoluta all’associazione Centri del Vco onlus.

Non è mancato il momento del ricordo. All’inizio della corsa è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Ferrari, il 36enne elettricista di Ghiffa morto sabato in un incidente stradale a Fondotoce che era tesserato per l’Avis Marathon. La gara era dedicata a Patrizia Caravaggi, un’amica dell’associazione podistica.

La cornice di pubblico e curiosi è stata imponente, soprattutto nella zona della partenza e dell’arrivo, che per la prima volta sono coincise in piazza San Vittore.

Al via tanti podisti amatoriali, tra i quali il sindaco di Verbania Silvia Marchionini e il collega di Vanzone con San Carlo Claudio Sonzogni.

Per la parte sportiva c’è stata poca storia. I primi, i più veloci, hanno letteralmente doppiato già al primo giro la buona parte dei concorrenti. Al traguardo il primo assoluto è stato l’ucraino Vasyl Matvichuvk, che ha preceduto l’ossolano Alessio Turroni e Rachid Kifir.

In campo femminile s’è imposta Michela Piana su Sara Filiberti e Elena Colonna.

Finita la corsa, in tanti hanno cenato allo stand dei Pacian da Intra, dove domani verrà servito il classico piatto di risotto della tradizione con scigull e luganig. Domani ci sarà anche – alle ore 18, a Villa Giulia – la premiazione dei benemeriti 2015: l’associazione Libera e il campione di bocce Antonio Riva.

Per la parte religiosa, la prima messa di San Vittore sarà alle 10. Alle ore 20,30 il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla celebrerà la messa solenne con la processione al lago e la benedizione delle imbarcazioni.