1

v verbania squadra 15 16
VERBANIA – 26.04.2016 – Lo si diceva da parecchie settimane,

rinviando il redde rationem al triplice fischio dell’ultima partita di campionato. A maggior ragione il quesito vale ora, dopo che il campo ha decretato la promozione in serie D della Virtus Verbania. E ora?

La domanda è figlia di tutto quanto avvenuto, solo in parte detto, nel corso della stagione. A luglio l’avventura della Virtus, trasposizione sul Lago Maggiore della Virtus Cusio di San Maurizio d’Opaglio, è partita con grandi annunci e obiettivi ambiziosi. “È tornata l’ora di vincere”, titolavano baldanzosamente i manifesti della campagna abbonamenti. Forse allora era un buon auspicio con un po’ di azzardo. Nelle settimane, nei mesi, è diventata una realtà suggellata dai numeri di una squadra che ha tirato fuori il 100% (e forse anche di più) del suo valore e che ha vinto.

Non ha vinto, invece, la società. Benedetta dall’Amministrazione comunale, agevolata nella concessione gratuita dello stadio e del campo di allenamento, la Virtus è partita con un assetto societario che poi ha rivoluzionato senza sfondare nel cuore e nei portafogli dei verbanesi. Che il pubblico non abbia mai risposto appieno è un dato di fatto, così come l’esiguità degli sponsor, manifestata dai pochi striscioni appesi alla ramina del “Carlo Pedroli”. La Virtus è andata presto in difficoltà economica, accusando ritardi nei rimborsi spese dei giocatori e anche dei fornitori. Il punto di partenza del futuro sportivo della società è qui.

C’è poi un ampio capitolo burocratico. Per la Figc la VIrtus Verbania è una società della provincia di Novara, con sede a San Maurizio d’Opaglio, alla quale è stata concessa una deroga per giocare a Verbania, in un’altra provincia. A giugno la società può chiedere il cambio di sede e entrare nel Vco fissando il proprio domicilio legale a Madonna del Sasso, l’unico comune della Provincia Azzurra confinante. Ma non potrà in alcun modo – salvo diverse decisioni della Federazione – avere la sede a Verbania. Né potrà fondersi con il Verbania o con un’altra società del Vco per le ragioni sopra espresse.