1

croce rossa piazza mercato

DOMODOSSOLA- 04-05-2016- Domenica è la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, vuole essere un momento di festa dedicato ai 98 milioni di volontari in tutto il mondo, 150 mila in Italia, che si impegnano a prevenire ed alleviare le sofferenze delle popolazioni, 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno: “La festività – spiegano dalla Croce Rossa domese- cade nel giorno della nascita di Henry Dunant, premio Nobel per la pace nel 1901, considerato il fondatore dell'associazione ed eretto dalle generazioni successive a simbolo del dono e dell’altruismo.

L'obiettivo delle celebrazioni di questa giornata, delle manifestazioni in Piazza, è quello di avvicinare la cittadinanza al movimento della Croce Rossa, promuovere i principi del Movimento e far conoscere le attività svolte dai Volontari nei rispettivi ambiti di intervento.

Anche il nostro Comitato CRI di Domodossola organizza presso la piazza Mercato di Domodossola un momento di incontro con la popolazione. Questo il programma:

09,45 – Saluto del Presidente dell'Associazione e dei rappresentanti delle Istituzioni e FF.AA.

10,00 – 11,00 Esercitazione sanitaria dimostrativa in collaborazione con i Vigili del Fuoco

11,00 – 12.30 / 14.30 - 17,00 Educare alle manovre di primo soccorso: dimostrazioni di Basic Life Support (BLS)

15,00 - 17,00 Biciclettando in sicurezza: attività di educazione stradale per i più piccoli in collaborazione con la Polizia Stradale di Domodossola, a cura del Gruppo Giovani C.R.I.

17,00- 17,30 Flash Mob Salvavita! 

Durante tutta la giornata si terranno attività ludiche "Truccabimbi",  creazione di sculture con i palloncini, e nell'ambito della prevenzione salute sarà attivo uno stand per la misurazione dei parametri (pressione arteriosa e glicemia), a cura del Corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I.  

Si invita la cittadinanza a partecipare.


“… Poiché tutti possono, in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera. „
Henry Dunant (Solferino, 1862)

.....sarà anche una frase di 154 anni fa, ma conserva un valore intramontabile”.