1

consiglio craveggia

CRAVEGGIA- 06-05-2016- Il Consiglio Comunale di Craveggia si è riunito in seduta ordinaria pubblica ieri sera per approvare il bilancio dell'esercizio finanziario e il Documento Unico di Programmazione 2016-2018.

La dottoressa Elettra Paolini, la nuova responsabile del procedimento finanziario dei comuni di Re e Craveggia, ha esposto nel dettaglio le documentazioni, sottolineando come la disponibilità finanziaria dei comuni stia diventando sempre più esigua a causa dei tagli operati dallo Stato e quanto sia pertanto fondamentale una programmazione oculata e precisa delle spese ordinarie e straordinarie dell'amministrazione comunale.

Il vincolo del pareggio di bilancio, ora obbligatorio anche per i comuni con meno di 1000 abitanti, impone una particolare attenzione alle spese, che possono essere affrontate solo qualora vi siano entrate certe sufficienti a coprirle, così da non incorrere in pesanti sanzioni.

Per l'anno 2016 gli investimenti maggiori sono previsti nel campo della viabilità, con la sistemazione del ciottolato di Piazza San Giacomo e dell'asfalto in Via della Madonna a Vocogno e in Via Piano di Sotto a Prestinone. Si prevedono inoltre lavori di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di Craveggia (porte e serramenti) e il rinnovo delle attrezzature del parco giochi di Prestinone. Un'altra opera di manutenzione straordinaria necessaria riguarderà la sede dell'ufficio postale, la cui facciata risulta danneggiata dalle infiltrazioni d'acqua.

I consiglieri di minoranza Luciano Buffa, Enrico Mozzanino e Simone Patritti, assieme al consigliere del gruppo autonomo Gianluca Giana, hanno espresso le loro perplessità in merito alle scelte dell'amministrazione, ritenendo che i pochi fondi disponibili dovrebbero essere destinati a lavori più urgenti, che non vengono tuttavia contemplati nel bilancio approvato ieri sera.

L'ultimo punto all'ordine del giorno, relativo all'acquisizione a titolo gratuito di un terreno nella frazione di Prestinone per la predisposizione di un'area parcheggio, ha suscitato i malumori dei consiglieri di minoranza e del gruppo autonomo, i quali hanno rifiutato di prendere parte alla votazione. Gianluca Giana ha commentato l'accaduto affermando: "Il punto in esame non presenta di per sé alcuna problematica, anzi sarebbe una scelta che condividiamo pienamente. Ci siano assentati perché vorremmo che così come si trattano temi di interesse privato, venissero discusse tematiche di rilevanza pubblica, più volte richieste come ordine del giorno e puntualmente disattese, trattasi degli acquedotti, con appalti di oltre 1.600.000 euro, ancora non ultimati e che già presentano falle, o della casa di riposo. Temi che l'amministrazione non accenna a discutere pubblicamente in consiglio comunale."