1

lux fumetto scuola 

S.M.MAGGIORE- 07-05-2016- Si è tenuta stamattina, dalle 9 alle 12,

la prima lezione del corso "Raccontare con il fumetto" tenuto da Carlo M. Lux presso la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini.

Sono 15 gli iscritti che si sono cimentati con l'arte della vignetta, guidati dai preziosi consigli del maestro che, dopo una breve spiegazione relativa alla struttura del fumetto e alle tecniche che permettono di dare espressività ai personaggi, ha chiesto agli studenti di lanciarsi nella creazione di una storia. Bambini e adulti si sono confrontati con un tipo di disegno tutt'altro che semplice, dovendo pensare a come inserire un personaggio in una storia coerente e trasformare il foglio bianco in un racconto vero e proprio, predisponendo scenari e personaggi secondari adeguati.

Carlo M. Lux ha permesso a ogni singolo partecipante di mettere in campo le proprie doti e i propri gusti personali, dando suggerimenti ad hoc e guidandoli durante la fase di progettazione. Grazie alla sua enorme esperienza nel campo delle arti creative è riuscito ad aiutare e istruire ogni singolo partecipante, riconoscendone da subito i punti di forza e di debolezza.

La lezione si è così trasformata in una parentesi di spensieratezza e divertimento, intervallata da una gradita merenda a base di biscotti e succo di frutta offerta dalla scuola.

Con la presenza di Carlo M. Lux, la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini è riuscita ancora una volta a confermare il suo ruolo chiave nella tradizione artistica vigezzina, aggiungendo un nuovo importantissimo nome al lungo elenco di maestri che sin dalla fondazione della scuola, nel 1878, hanno trasmesso le proprie conoscenze a generazioni di artisti e amanti dell'arte.

"Raccontare con il fumetto" è dunque una preziosa opportunità per avvicinarsi al mondo del disegno e trascorrere una mattinata in compagnia, dimenticando per un momento i problemi della quotidianità per ritrovarsi in un mondo di favola e immaginazione.

L'iscrizione al corso è ancora possibile telefonando al numero 336 236151 o scrivendo un'e-mail a .