1

 lincio magliocco geremia arturo

TRASQUERA- 07-05-2016- Sarà sfida a due a Trasquera

tra il sindaco uscente Geremia Magliocco, costretto alle dimissioni poche mesi fa in disaccordo con alcuni dei suoi consiglieri e il suo predecessore Arturo Lincio, che in lista porta con se proprio alcuni ex assessori e consiglieri della precedentegiunta. Sono dieci i candidati a supporto di Arturo Lincio come sindaco di Trasquera nella lista Stella Alpina” : Giampiero Benetti, Stefano Brioni, Maria Francesca Cerame, Alfredo Del Pedro Pera, Andrea Del Pedro Pera, Nives Grossi, Franco Rigoni, Danilo Rota, Massimo Staiessi, Paolo Vairoli.

“Con la consapevolezza delle difficoltà e delle sfide che si devono affrontare nell' amministrare un piccolo comune come il nostro- scrive Arturo Lincio nel programma- proponiamo a voi elettori il nostro “piano di lavoro” , realistico senza stravaganze ne sogni irrealizzabili ,ma proposte serie volte a migliorare le condizioni di vita dei cittadini , proposte che vengono e dall'esperienza di alcuni componenti della lista , che hanno già ricoperto la carica di consigliere nelle passate amministrazioni e dalle segnalazioni dei cittadini che hanno fornito gli spunti del programma

di seguito esposto.

Agricoltura e Allevamento Riteniamo che le attività di agricoltura e allevamento siano di primaria importanza per la realtà di Trasquera , oltre a essere una fonte di occupazione per diverse famiglie , la continua ricerca di mercato di prodotti locali fa si che vi siano reali possibilità di sviluppare il settore , anche grazie a contributi e finanziamenti che si possono attivare con progetti di sviluppo agroalimentare e caseari.

Acquedotti Una delle segnalazioni più' ricorrenti è la necessità di intervenire sulle reti degli acquedotti comunali , in molti casi rivelatisi insufficienti a garantire un servizio adeguato a tutte le utenze ,quindi verrà attivato uno studio per individuare gli interventi e migliorare la situazione.

Sentieri e Piste forestali L'accesso a molti degli alpeggi e mete turistiche del nostro territorio e' garantito da

sentieri e mulattiere che hanno necessità di interventi di manutenzione e di miglioramento della viabilità . Verrà dato il massimo sostegno possibile a tutti i consorzi per la sistemazione ,ultimazione e realizzazione delle diverse piste forestali attuali e future.

Tagli Boschivi La normativa relativa alla gestione dei boschi e all' utilizzo delle biomasse forestali, anche di piccole entità, e cambiata in questi ultimi tempi diventando sempre più' impegnativa , è nostra intenzione realizzare degli incontri a tema per fornire ai cittadini tutte le informazioni necessarie e l'assistenza nella presentazione della documentazione necessaria.

Attività economiche E' necessario contribuire all'incremento delle attività imprenditoriali locali , facilitandone i servizi e fornendo tutti i supporti possibili. Saranno incentivate le partecipazioni a fiere e manifestazioni affinché' diventino utili per la promozione delle attività locali ,occasioni di reddito, di pubblicità e di sostegno delle produzioni.

Il richiamo esercitato sui turisti deve fungere da volano per incentivare la loro presenza con soggiorni sempre più' lunghi con beneficio per le attività imprenditoriali locali, ad iniziare dalle ristrutturazioni dei fabbricati.

Scuola Elementare e dell' infanzia E' necessario proseguire con gli sforzi per mantenere la scuola elementare e il servizio di sorveglianza per i bambini in età prescolare attivi. Ci attiveremo per percorrere tutte le strade al fine di garantire un servizio basilare per le famiglie che vivono a Trasquera.

Lavatoi Punti caratteristici dell' architettura locale i lavatoi sistemati e ristrutturati, possono costituire una bella immagine di un territorio più' organizzato e ordinato , valorizzando l'uso della pietra e del legno a dimostrazione delle attività del territorio.

Attività sportive Particolare attenzione alle associazioni sportive che operano sul territorio del Comune che svolgono un importante ruolo nell'attrazione turistico-sportiva estiva ed invernale ( sci di fondo, trekking ,calcio,palestra di roccia ecc)

Parcheggio Stazione Iselle Con la realizzazione del parcheggio presso il piazzale della ex Centrale Enel di Iselle , con il contributo del finanziamento dei fondi dei frontalieri destinato dalla Comunità Montana delle valli dell' Ossola , si ritiene di risolvere uno dei problemi di viabilità e di sicurezza che gravano sui cittadini che transitano sulla SS33 del Sempione. E' Allo studio un sistema per garantire posti riservati ai frontalieri residenti nel comune.

Strada collegamento Iselle – Capoluogo Il completamento della strada di collegamento Iselle – Trasquera è l'impegno principale della futura amministrazione che si attiverà per l'ottenimento sia delle  autorizzazioni mancanti sia dei finanziamenti necessari per la realizzazione degli ultimi lotti.

Iselle SS33 del Sempione E' nostra ferma intenzione , raccogliendo la richiesta degli abitanti di Iselle , attivare da subito una linea con Anas al fine di rigettare il progetto , voluto dal Sindaco precedente , relativo ai lavori di completamento della statale nel tratto Balmalonesca-Paglino. Non riteniamo logico che vengano destinati fondi comunali , distogliendoli da altri possibili utilizzi, per un progetto di competenza di altri Enti (Anas) perfettamente in grado impegnare fondi ed in possesso di capacità per progettare soluzioni da sottoporre all'attenzione e valutazione dell'amministrazione locale .

Accesso Alpe Veglia Terminata la lunga fase degli studi di tutti i possibili progetti alternativi confrontati ,la soluzione si approssima attraverso un accordo di programma che coinvolge tutti gli Enti .Riguardando l'accesso il territorio di Trasquera , sul quale cadono le responsabilità , il Comune dovrà operare coinvolgendo quanti più' Enti possibili per sollevarsi dalle responsabilità e per raggiungere un risultato concreto.

Servizi per il cittadino Il mantenimento ed il miglioramento dei servizi è basilare per quanti si trovano a vivere a Trasquera, e per incrementarne il numero. Condizione primaria per quanti devono recarsi a valle è il servizio Pronto bus , in collaborazione con altri Enti. Il servizio raccolta rifiuti a causa della conformazione morfologica del territorio rappresenta un notevole costo per i cittadini , e necessario ricercare le soluzioni più' appropriare per migliorare il servizio con contemporaneamente in contenimento dei costi. La disponibilità di locali dell'amministrazione alle associazioni presenti sul territorio per favorire l'aggregazione e il sostegno alle attività colturali e di svago.

Assistenza ai cittadini Le leggi in materia di regolamentazione degli immobili mettono in difficoltà i cittadini ,soprattutto quelli più' anziani , per poter mettersi in regola con le normative per non incorrere in infrazioni a volte anche molto onerose . Intendiamo fornire ai cittadini l'assistenza necessaria per la gestione delle pratiche di dichiarazioni catastali.

Gruppi di Volontariato Riteniamo di essere fortunati ad avere,sul nostro territorio un gruppo di persone che , per professionalità ed esperienza sono in grado di collaborare con l'amministrazione nella gestione di emergenze e criticità locali. Daremo il nostro sostegno investendo in sicurezza , affinché' il gruppo di Protezione Civile possa operare al meglio delle possibilità'.

Siamo altresì' convinti dell'elevata importanza che ha il volontariato nella nostra realtà , pertanto verrà dato il nostro supporto alle attività svolte sul territorio comunale dai gruppi di volontari che operano per il bene della comunità nell' ambito culturale,sociale ed ambientale.

Realizzare questo programma sarà il nostro obbiettivo ,certo è che questo gruppo nasce con l'impegno di lavorare per il bene della comunità' di Trasquera ,rispettando i valori che ci siamo proposti da subito ovvero trasparenza ,collaborazione , presenza ,coinvolgimento.

Verranno periodicamente organizzati incontri con la popolazione al fine di raccogliere indicazioni e suggerimenti e al tempo stesso dare risposte ai vari quesiti posti”.

.