1

elezioni amminist generico
BORGO TICINO – 08.05.2016 – Sono circa 16.000

suddivisi in 6 comuni i cittadini del basso Verbano e del Vergante che il 5 giugno dovranno rinnovare nelle elezioni amministrative i rispettivi consigli comunali.

Il centro più importante è Borgo Ticino, l’unico sopra i 5.000 abitanti. Dopo due mandati da sindaco e uno, quello che sta finendo, da vice, si ripropone Giovanni Orlando. La sua candidatura è sostenuta da Roberta Pirola, Dario Baruffi, Roberto Buschini, Angela Folino, Domenico Folino, Paolo Isabella, Giovanni La Torre, Tiziano Mastroianni, Teresa Surace, Arturo Tessari, Nicole Vago, Beniamino Zianni. Contro di lui la lista della Lega Nord che ha scelto l’insegnante Milena Marchesini (consigliere di minoranza in carica) e che si presenta con Cristina Montana Lampo, Alessandro Deambrogio, Mirko Gerosa, Barbara Roviello Ghiringhelli, Ines Marangoni, Andrea Bernasconi, Antonio Morosini, Carlo Gasparoli, Armando Planca, Giovanni Biondetti, Elvino Zerbinati. Il terzo contendente è Alessandro Marchese, geometra che porta alla ribalta una nuova lista che conta su: Pasquale Gallo, Silvia Mete, Andrea Maino, Carmen Viceconti, Fabiola Gallo, Andrea Forestieri, Fabiola Anna Palma, Matteo Mancin, Anna Maria Zaccarella, Carlo Marchini, Michele Crobu, Andrea Caligiuri.

Tre gli aspiranti alla fascia tricolore anche a Invorio. Il volto dell’Amministrazione uscente è quello del vicesindaco Roberto Del Conte, vicino al primo cittadino Dario Piola. Con lui ci sono Michela Baratelli, Pietro Capurso, Cristiana Colombo, Matteo Daverio, Pasqualino Lo Mascolo, Doriano Margaroli, Simona Munaro, Flavio Pelizzoni, Enzo Petruzza, Alessandra Rossignoli, Mattia Seghizzi, Laura Thiella. Un assessore uscente, Alberto Rollini, s’è “messo in proprio” e lancia il gruppo formato da Anna Barbaglia, Maura Bassetti, Roberta Berto, Michele Conchedda, Gianpaolo Crobu, Paola Giroldini, Ornella Mossina, Gioachino Oioli, Corrado Paracchini, Elena Maria Riva, Lorenzo Savio, Simona Soragni. La terza lista fa capo a Dina Bonelli. I suoi candidati sono: Gabriella Bello, Susanna Campagnolo, Arianna Catilina, Ciro Colombara, Tommaso Colombo, Paola Guidetti, Carmelo Mancuso, Manuel Rossetto, Gennaro Saiano, Giuseppe Stabilini, Silvio Torsetta, Cesare Vicari.

Stesso numero di candidati a Nebbiuno. Con Gian Battista Bertoli: Santino Forzani, Mariya Gancheva, Primo Ramazzotti, Serena Caramella, Elena Arsura, Aldo Ghiringhelli, Nicola Mullace, Volmer Villani, Michela Rossi, Giacomo Aghina. Fabrizio Favino è sostenuto da Anna Belotti, Elisabetta Biava, Paolo Cambieri, Alessandra, Dondi, Fausto Fraternale, Andrea Grotteschi, Francesco Laganà, Silvio Musso, Carol Prina, Elisabetta Tagini. In lizza anche il sindaco uscente, Elis Piaterra, con il sostegno: Franco Bertola, Livia Carini, Fernando Carlo Dalle Carbonare, Marco Gatto, Massimiliano Gioia, Marco Giuliano, Laura Marchini, Attilio Timo, Riccardo Tondina, Martina Velo.

Dormelletto torna al voto dopo le dimissioni di Clemente Mora e il commissariamento del paese. La candidata è una sola. Dopo un mandato senza politica si ricandida l’ex sindaco Lorena Vedovato. Questa la sua lista: Mariangela Bertoli, Piera Bini, Stefano Carella, Marita Franzetti, Pietro Friddi, Stefania Quartieri, Angelo Sacchi, Catia Valli, Luca Vezzù, Daniele Zacchia.

Sfida in solitaria anche a Comignago, dove si propone il medico Piero Giuseppe David, attuale sindaco. In suo sostegno si sono candidati: Clemente Mora, Dario Borra, Filippo Bossi, Pierangelo Di Franco, Federico Fenzio, Silvana Gencarelli, Elena Manfredi, Daniele Mazzuccato, Enzo Servidio, Paolo Zanetta.

Nel basso Verbano, ma in provincia del Vco, si vota anche a Belgirate, dove al sindaco uscente Flavia Filippi si oppone Valter Leto. Questa la lista Leto: Fabrizio Azzolini, Luca Penatti, Giovanna Balsamo, Ornella Oldani, Walter Palazzetti, Sergio Cereda, Giuseppe Bongiovanni, Giovanna Caimi, Natasha Burdo, Antonietta Zaccara. E quella di Filippi: Luigi Bellini, Aregga Dimartino, Maria Fiume, Antonella Gallo, Andrea Gnemmi, Gianni Innocenti, Marco Maestri, Isabella Mariani, Stefania Rossi, Silvia Susanna.