Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
ORNAVASSO- 11-05-2016- Nei giorni scorsi il sindaco di Ornavasso Filippo Cigala Fulgosi
aveva lanciato un grido d'allarme per le precarie condizioni in cui versa la strada provinciale 166 che collega Ornavasso con la frazione di Migiandone, tratto pieno di buche che quando piove è davvero impraticabile. Mercoledì un pericoloso incidente, fortunatamente senza conseguenze per il passeggero, un signore sulla settantina, che andava piano, ma che purtroppo è entrato in una voragine piena d'acqua sul lato destro della carreggiata ed ha perso il controllo, cappottandosi. Sul posto un'ambulanza e la polizia stradale. Un tratto di strada pericoloso, per il quale non si esclude di arrivare a provvedimenti drastici, come la chiusura al transito di tutti mezzi. Il sindaco di Ornavasso Filippo Cigala Fulgosi infatti non vuole assumersi responsabilità per lo stato in cui versa la strada provinciale 166 che collega il capoluogo a Migiandone ed ha emesso un'ordinanza che , per ora, vieta il traffico alle competizioni su strada in quel tratto, quindi niente corse in bici, a piedi o in auto: “In considerazione delle pericolosissime condizioni in cui versa il manto stradale della SP 166 Valle Ossola nel tratto compreso tra la delimitazione urbana del capoluogo di Ornavasso e quella della frazione di Migiandone in località Tegli- spiega il sindaco di Ornavasso Filippo Cigala Fulgosi- ho emessol’ordinanza n. 15/2016 con la quale si vieta il transito a qualsiasi competizione sportiva sull’intera Via Alfredo di Dio. Posto che ormai mancano addirittura le minime condizioni di sicurezza per i cittadini che sono costretti a transitare su quel tratto di strada per le normali esigenze quotidiane è assurdo mettere a rischio anche chi lo percorre per motivi meramente sportivi” – spiega il Sindaco di Ornavasso che prosegue – “in due anni dalla mia prima segnalazione nessun intervento manutentivo risolutivo è stato realizzato ne a mia conoscenza programmato ad eccezione della sistemazione di una (1) buca in corrispondenza dello svincolo di Premosello Chiovenda della SS 33 del Sempione peraltro solo perché oggetto di esposto da parte dei Carabinieri”.
Non potendo intervenire direttamente sul tratto della SP 166 Valle Ossola fuori del centro abitato di competenza provinciale il Sindaco ne ha pertanto disposto il divieto di transito nella parte precedente che attraversa il capoluogo.
“Quel paio di chilometri di provinciale ormai ha più buchi di uno scolapasta ed è pericolosissimo. Non ci sono scuse che tengano nemmeno di mancanza di risorse finaziarie posto che non è accettabile per un contribuente transitare a rischio della propria vita sapendo che sono appena stati previsti 2 milioni di euro tra l’altro per la manutenzione e la promozione dei sentieri del Vco”.
Il divieto permarrà fino al doveroso ripristino da parte della Provincia del Vco anche se il Sindaco non esclude provvedimenti più drastici in caso di presumibile ulteriore peggioramento del manto stradale come la chiusura totale a tutto il traffico con ordinanza contingibile ed urgente al fine di salvaguardare la pubblica incolumità. “Siamo al punto che nemmeno il cartello provvisorio posato due anni fa dalla Provincia e che impone il limite di 30 km orari è sufficiente” conclude.