1

Cannot find ranch_beura_cavalli subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/ranch_beura_cavalli/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

ranch

TRONTANO – 16-05-2015 In Ossola si parla di rilancio del turismo

e di necessità di investire in questo settore, tra coloro che ultimamente hanno accolto l'appello c'è un giovane di Cosasca, Cristian Dell'orsi il quale, accanto alla sua professione principale di odontotecnico, è riuscito a fare della sua passione per l'equitazione un'attività secondaria legata al turismo equestre. Dell'orsi ha creato a Beura un ranch che si sviluppa su un'area di 9 mila metri quadrati. A Beura quest'estate i bambini potranno frequentare centri estivi all'interno del ranch, i campus aperti ai bambini si svolgeranno a giugno dal 14 al 18, nella prima settimana di luglio e nella prima settimana di agosto. Dalle alle 9 alle 17 i bambini seguiranno la gestione pratica della scuderia e avranno alcune informazioni teoriche di conoscenza del cavallo, al pomeriggio ci saranno prove pratiche di equitazione. Quella dei campus e solo una piccola parte dell'attività del centro. “Ho sempre avuto la passione per l'equitazione - spiega Dell'orsi - dopo aver acquistato il primo cavallo è nato il desiderio di avere un posto mio dove sistemarlo”. Dell'orsi ha iniziato ad acquistare un terreno di 2mila metri quadrati, piano piano ne ha acquistati altri fino ad arrivare agli attuali 9 mila metri. Con tanta passione e impegno ha iniziato i lavori di costruzione della scuderia che oggi funziona anche da pensione cavalli per conto di altri proprietari. La stalla, che oggi ospita tredici cavalli, di cui quattro di Dell'orsi, è in eco-pietra e legno, per rispettare il più possibile il paesaggio. Il centro è affiliato al Coni Sef Italia Monta Americana. La scuderia è costituita da dieci box con una corsia centrale, club house, selleria, e 10 paddok esterni. Nel ranch vengono tenuti corsi doma e addestramento lezioni di equitazione western e di equitazione con pony per bambini e passeggiate con pony. Il ranch è dotato anche di un area pic-nic. L'area è suddivisa in una parte agricola di allevamento cavalli e una parte frutteto. “Il comune – spiega Dell'orsi - ci ha sostenuti per quanto riguarda l'accesso alla struttura che era compromesso fornendo il materiale per sistemare la strada”.