1

questore campagnolo
VERBANIA – 17.05.2016 –  Il primo giorno di servizio

l’ha trascorso in visite istituzionali, a iniziare dalla prefettura e dal Palazzo di giustizia. Nel secondo s’è presentato alla stampa. Salvatore Campagnolo da ieri è il nuovo questore del Verbano Cusio Ossola. Succede a Vincenzo D’Agnano, che a fine febbraio era andato in pensione. 59 anni, origini siciliane, viene da Udine, dove negli ultimi cinque anni è stato vicequestore. “Sono qui con piacere perché ho voluto questa sede – ha detto oggi incontrando i giornalisti –. I dati e i colloqui avuti mi rassicurano sul fatto che questa provincia è, sul piano della sicurezza pubblica e della delinquenza, una zona tutto sommato tranquilla. Ma ci sarà sicuramente da lavorare”.

Un lavoro che Campagnolo ritiene imprescindibile dall’apporto dei suoi uomini. “Questa questura ha un’età media del personale al di sotto dei 40 anni – ha spiegato –. È una cosa positiva perché con forze fresche e motivate si può svolgere al meglio quest’attività”. Un’attività che, nonostante la carriera l’abbia portato a un ruolo dirigenziale, viene vista ancora con l’occhio del poliziotto. Di tutti gli incarichi occupati, a Como, Monza, Lecco, Milano e Sanremo, Campagnolo conserva infatti ottimi ricordi soprattutto di quelli operativi.

Nei prossimi giorni prenderà confidenza con i funzionari e il personale proseguendo nelle visite istituzionali. La sua prima uscita pubblica sarà la festa della polizia giovedì 26 maggio.

Nella foto, da sinistra, il questore Campagnolo e il capo di gabinetto Giovanni Pappalardo.