DOMODOSSOLA – 19-05-2016- Teatro Galletti gremito mercoledì sera
per i trent'anni di presenza in Ossola di Intercultura un' associazione internazionale che ogni anno permette a centinaia di ragazzi di trascorrere un anno della propria formazione all'estero. In apertura è intervenuta la fondatrice del centro locale di intercultura Maria Pia Pallotta Parlanti poi sul palco si sono esibiti Fabrizio Spadea alla chitarra Michele Guaglio al basso elettrico Mario Zara alle Tastiere Giorgio Di tullio alla Batteria Giorgio Palombino alle Percussioni che con le loro musiche funky grooves che hanno riportato al tango argentino hanno letteralmente estasiato e coinvolto il pubblico. Il Centro Locale dall’anno di fondazione ha coinvolto più di 500 famiglie in attività di ospitalità e invio e più di cento alunni meritevoli sono partiti con borse di studio completamente gratuite e molti altri con borse di studio in parte sponsorizzate . Nell’anno scolastico in corso Intercultura Ossola ospita due studentesse provenienti da Cina e Tailandia. “Il Centro Locale soffia sulle 30 candeline con un augurio per sè e per il mondo – dice la presidente Paola Besana - che si intensifichino gli scambi di giovani ”. Gli alunni meritevoli del terzo anno di scuole superiori possono fare domanda entro il 10 novembre di ogni anno per borse di studio annuali, semestrali, bimestrali o estive. “È possibile anche ospitare un adolescente straniero che abbia scelto di venire a studiare in Italia. Intercultura abbina le richieste di questi giovani- dice Besana- che passeranno dieci mesi in Italia (o sei, o tre, o due) con le richieste delle famiglie che sono disponibili ad accogliere gratuitamente un “figlio” o una “figlia” in più”. Il concerto ha avuto come obiettivo la raccolta di fondi per integrare il contributo del Kiwanis di Domodossola e del Lions club Verbano Borromeo di una borsa di studio per permettere ad un giovane meritevole di vivere un'esperienza all'estero. Alla serata era presente anche il presidente della provincia che ha vissuto da ragazzo un'esperienza all'estero con Intercultura.