1

pres c stampa 120 canottieri
VERBANIA – 20.05.2016 – La Canottieri Pallanza

compie 120 anni e vuole festeggiare. Il 2016 è, per il club dai classici colori gialloblù (quelli originali del comune di Pallanza), ricco di eventi e di iniziative per celebrare lo storico traguardo ma anche per rilanciare l’attività. Si inizia questa sera in sede dalle 19,30 con la grigliata (prenotazione su whatsapp entro mezzogiorno al 335.8295166) e le note della “Laura Pausini tribute band”. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore del piccolo Gabriele, un bambino malato.

L’attività promozionale andrà avanti nelle scuole e vivrà di un Open day. Sul fronte sportivo torneranno le regate del sedile fisso a Pallanza, che mancano da 30 anni. È in calendario una gara Fic sul Lago di Mergozzo e si sta approntando una Vogalonga tra le due sponde del Verbano sulla rotta Pallanza-Luino.

Per unire sport e solidarietà con un evento originale, la Canottieri Pallanza s’è inventata un maxipuzzle da 1.000 pezzi ciascuno acquistabile a 15 euro: 12 resteranno nelle casse del club che acquisterà un defibrillatore e una nuova imbarcazione, 3 saranno devolute sempre a Gabriele.

La Canottieri Pallanza è rimasta una delle poche realtà del canottaggio sul Verbano piemontese. Di sicuro è la più longeva. Fondata nel 1896 da un gruppo di notabili pallanzesi, a inizio ‘900 ha avuto un periodo d’oro organizzando a lungo i campionati italiani. Alle gare fu presente anche Gabriele D’Annunzio, la cui dedica autografa a “Pallanza, la Regina del Canottaggio” è ben in mostra nella sede di largo Tonolli, dove s’è insediata nel 1934. Nel palmares ci sono tre titoli italiani: il Quattro con del 1959 Zucchetti-Grignaschi-Conti-Bernasconi (timoniere Pera), il Quattro con del 1960 Pastini-Brovelli-Bonato-Pavesi (timoniere Pera) e il Doppio femminile del 2002 Pedretti-Tamboloni. Il presidente del 120° è Ferdinando Negri, il suo vice Andrea Foroni. I tesserati agonisti sono 17.