1

Cannot find 2016/maggio/matrimonio_prima_vista subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/maggio/matrimonio_prima_vista/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

matrimonio prima vista
CASTELLETTO T. – 21.05.2016 – Il format originale

è danese e racconta di un reality show mascherato da esperimento scientifico nel quale tre uomini e tre donne single si prestano per testare il valore della scienza nel selezionare una coppia. Giovedì sera ha debuttato in Italia, su Sky Uno, la versione italiana di “Matrimonio a prima vista”, che tra i concorrenti ha arruolato anche un uomo di Castelletto Ticino. È Marco Zanetti, 38 anni, nella vita rappresentante di prodotti per parrucchieri ma anche allenatore di calcio, mister dell’Inter Farmaci Verbania di Prima Categoria e in passato anche di Dormelletto e Varalpombiese. Sullo schermo è il marito selezionato per Lara Ruggiero, 37 anni, milanese figlia di genitori saliti dal sud che lavora nell’azienda di famiglia che produce tupè e extension per capelli.

In autunno la produzione ha registrato il programma che, tenuto segreto fino a oggi, ha mandato in scena le prime due puntate. Marco e Lara sono tra coloro che hanno risposto alla proposta di Sky, presentandosi per un colloquio collettivo di fronte a uno psicologo, un sociologo e una psicologa-sessuologa. I quali, candidamente, li hanno informati che restare nello show significava accettare di presentarsi all’altare e sposare la donna o l’uomo selezionati da loro con criteri scientifici. I due hanno accettato e la scelta degli esperti è caduta su di loro, che hanno una compatibilità teorica del 71%.

Da lì il passo è stato meno semplice perché gli sposini hanno dovuto informare le rispettive famiglie – la mamma di Marco è rimasta basita perché pensava che il figlio, particolarmente estroverso, stesse scherzando – e prepararsi per la cerimonia che si sarebbe tenuta da lì a dieci giorni.

Il sì di Lara e Marco è stato celebrato a Lenno di Tremezzina, sul Lago di Como, e la seconda puntata del reality show s’è chiusa con la cerimonia e la coppia in partenza per la loro avventura su un motoscafo reggendo un cartello just married.

Nelle prossime settimane li si vedrà nel quotidiano, sul lavoro o – nel caso di Marco – anche negli spogliatoi e in panchina. Amici, parenti e colleghi parteciperanno alla trasmissione come comparse di se stessi e solo alla fine si saprà se l’esperimento è riuscito, la coppia è diventata tale o il matrimonio è finito anzitempo con la separazione.