1

de gregori francesco mag 16
VERBANIA – 22.05.2016 – Atteso, e in parte

preannunciato, anche il programma dell’arena estiva del “Maggiore” è arrivato. In settimana sono state ufficializzate le date degli eventi all’aperto che si terranno in luglio. Un annuncio che giunge molto a ridosso degli spettacoli e che obbliga gli organizzatori a una ridotta (nei tempi) promozione. Un ritardo imputabile alla complessa formula scelta per l’utilizzo dell’arena da 1.800 posti: un avviso per manifestazioni di interesse. Una sorta di piccola gara che s’è chiusa solo a mezzogiorno di lunedì 16 maggio e che ha visto partecipare solo tre aziende. Il Comune offriva tre mesi di uso gratuito dell’arena esterna e delle strutture accessorie interne (bagni, camerini...) oltre che dei servizi base. Al privato si chiedeva di proporre gli spettacoli, pagarli in proprio ma anche di tenersi gli incarichi per quello che, anche nel bando di gara, veniva dichiarato “rischio d’impresa”. Un rischio sicuramente elevatissimo perché chi voleva partecipare doveva stilare il calendario, contattare gli artisti, prevederne i costi, impostare una campagna pubblicitaria senza – di fatto – la possibilità di prevendita. Il tutto senza garanzia perché la certezza si sarebbe avuta solo dopo l’apertura delle buste, martedì 17 maggio.

Questo rischio se lo sono assunti in tre: l’associazione Verbeat del verbanese Gianni Ricci (il papà di Notti di note e promotore di numerosi concerti in provincia), la iCompany srl di Roma e la Show Bees di Milano. Ricci ha potuto indicare con precisione solo un evento, il tour di Radio Deejay, che poi ha ricevuto il via libera. Ha però anche indicato ulteriori due spettacoli senza data e titolo, che sono stati al momento accantonati. Anche iCompany ha avanzato delle idee, ma anch’essa senza date e per lo stesso motivo è stata “congelata”. L’unico programma preciso era di Show Bees, che ha proposto Anastacia, Vanoni e Big One con date e prezzi già definiti.

Show Bees è la stessa società con cui la direttrice artistica Renata Rapetti ha trattato il concerto inaugurale di Francesco De Gregori poi annullato. La comunicazione del forfait era arrivata da Show Bees, tramite la Friends and partners, la società che gestisce i concerti per conto di De Gregori. Questa vicenda, che ha innescato numerose polemiche – anche politiche – non ancora sopite rischia di creare non poco imbarazzo al Comune. Alcuni gruppi di minoranza insistono affinché l’ente chieda la penale di 35.000 euro per la rescissione contrattuale. Ma la stessa azienda, assumendosi il rischio di impresa, sta in un certo senso agevolando Verbania nel lancio del Maggiore.