1

treno svizzero panoramico golden

DOMODOSSSOLA- 25-05-2016- Il treni panoramici “Goldenpass Express”

compiono 40 anni e dal 2017 arriveranno fino ad Interlaken, si potrà così viaggiare senza cambiare treno fino ai piedi della Jungfrau. A Spiez, poco prima di Interlaken, avverrà la coincidenza con i treni panoramici del Lötschberg i quali, si spera, fra poco potranno raggiungere anche Domodossola, aprendo un nuovo circuito turistico di alto interesse: “Quaranta anni fa la Mob (ferrovie Montreux Oberland Bernois) è stata la prima impresa ferroviaria a scartamento metrico nel mondo che ha fatto costruire un treno con tutte carrozze panoramiche (e con aria condizionata), per la linea che parte dal lago Lemano (390 mslm) per salire fino a Château d’Oex, alla più famosa Gstaad (1050 mslm) e a Zweisimmen, da dove parte la ferrovia del Simmental (BLS, a scartamento normale) per Interlaken- spiega Walter Finkbhoner , consulente delle ferrovie Bls- a Gstaad si sono tenuti per due giorni i festeggiamenti per i 40 anni dei primi treni interamente panoramici su questa linea ferroviaria stupenda, utilizzata, da quando fu costruita nel 1905, da tutto il “bel mondo” conosciuto. Il successo del treno panoramico fu immediato e copiato in seguito da molte altre ferrovie svizzere come il “Glacier Express” ed il “Bernina Express” (Zermatt-Briga-St.Moritz-Tirano (Italia).

Ovviamente il primo treno panoramico si è nel tempo evoluto, le carrozze sono state perfezionate e nel 1985 sono state aggiunte carrozze pilota con belvedere come solo i treni italiani “Settebello” ed “Arlecchino” offrivano già in quegli anni. I viaggiatori possono così ammirare il paesaggio dal lago alle montagne con vista a 180 gradi, come il macchinista –seduto nella cabina rialzata appena sopra. Una idea italiana che tutt’ora affascina i turisti svizzeri....

Da Zweisimmen, oltre Gstaad, la ferrovia a scartamento normale del Simmental –gestita da Bls- porta fino a Interlaken: logicamente per arrivare a Interlaken, a Zweisimmen bisogna cambiare treno, fino ad ora, perché proprio in questa occasione l’Amministratore Delegato della Mob, Georges Oberson, e quello della Bls, Bernard Guglielmon, hanno annunciato l’ultima evoluzione dei treni panoramici per il 2017/18, grazie ad un nuovo sistema tecnico, le carrozze di ultima generazione potranno viaggiare sia sui binari a scartamento ridotto sia su quelli standard. Sarà quindi possibile viaggiare senza cambio fino ai piedi della Jungfrau. A Spiez, poco prima di Interlaken, avverrà la coincidenza con i treni panoramici del Lötschberg i quali, si spera, fra poco potranno raggiungere anche Domodossola, amena città turistica del nord Piemonte, aprendo un nuovo circuito turistico di alto interesse”.

Foto MOB: il “Goldenpass Express” con la carrozza belvedere come l’aveva il celebre SETTEBELLO delle Ferrovie dello Stato Italiane