DOMODOSSOLA- 29-05-2016- Dopo il Carlo Porta di Milano
e l’Alma di Marchesi, l’Istituto Alberghiero “Mellerio Rosmini" di Domodossola ha siglato un importante accordo di collaborazione con la nota “Associazione Le Soste”, composta da alcuni fra i più importanti e rappresentativi ristoranti gourmet italiani, presieduta dallo chef Claudio Sadler. Ne fanno parte altri grandi nomi tra cui spiccano Marchesi, Bottura, Cannavacciuolo, Esposito, Santin: “Obiettivo del legame- spiegano dalla scuola domese- è garantire nell'ambito delle attività didattiche (rivolte agli studenti del Rosmini) ed extradidattiche (rivolte al territorio ossolano e agli operatori locali) lo svolgimento di nuove azioni informative e formative di qualità in ambito turistico, alberghiero e ristorativo. La scuola domese, periodicamente, svolgerà insieme all'Associazione delle attività o progetti di vario genere, quali incontri e lezioni con esperti, conferenze, convegni o seminari; eventi o iniziative di stimolo allo sviluppo di una sempre maggiore consapevolezza e preparazione professionale in ambito ristorativo ed enogastronomico; ricerche e analisi di settore; concorsi enogastronomici; stages o tirocini per i migliori allievi presso aziende facenti parte dell’Associazione, ed eventuali altri progetti che potranno nascere in base alle esigenze o modifiche dell'offerta formativa.Per l’Alberghiero Rosmini, avere un partner d’eccezione come Le Soste, rappresenta un grande risultato e uno stimolo ulteriore a investire sempre più nel futuro professionale degli allievi, sia di cucina che di sala, in costante aumento”.