LESA – 31.05.2016 – Tra i 25 nuovi Cavalieri del lavoro
nominati oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, c’è anche l’aronese Claudio Marenzi. All’industriale, Ceo della Herno Spa, è andata la più prestigiosa onorificenza italiana. Un premio che è un riconoscimento personale per Marenzi, ma anche per la storica azienda tessile di Lesa e del Lago Maggiore. Fondata dal padre Giuseppe – scomparso nel 2012 e a sua volta nominato Cavaliere del Lavoro negli anni ’90 da Oscar Luigi Scalfaro – nel 1948, Herno da quasi settant’anni produce impermeabili e capi d’alta moda. Claudio, 54 anni, è uno dei tre figli del capostipite. Entrato in azienda nel 1983, ha seguito l’attività in tutti i settori, puntando sull’innovazione tecnologica di prodotto, sullo stile, sul marketing e sulla comunicazione. Oggi Herno è un brand di lusso internazionale che cresce a ritmi esponenziali: nel 2015 ha raggiunto un fatturato di 71 milioni (+13,5%) per un valore dell'export che vale il 70% dei ricavi.
Convinto fautore del made in Italy e del sistema Italia, l’imprenditore è presidente di Sistema Moda Italia, la Federazione che rappresenta oltre 405.000 addetti e più di 47.200 imprese del settore.
Imprenditore del territorio vicino al territorio è anche impegnato in attività sociali. Appassionato di sci e montagna sostiene tali attività a Macugnaga e sul Monte Rosa.
“È un grande onore per me ricevere questo riconoscimento che valorizza l’impegno e gli sforzi compiuti nel fare impresa in maniera responsabile – dichiara l’imprenditore –, e quindi per creare sviluppo economico e sociale. È compito di ciascun imprenditore contribuire alla crescita del nostro paese, e questo può avvenire meglio se impariamo a fare sistema.”