VERBANIA – 01.06.2016 – Una festa Tricolore
a tinte rosa. Le celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica e delle Forze armate, quest’anno saranno dedicate alle donne. Cade infatti nel 2016 il settantesimo anniversario delle prime elezioni tenute a suffragio universale, con l’apporto del voto femminile. Una ricorrenza che il Vco e Verbania intendono sottolineare con alcune iniziative mirate. Come la consegna della Costituzione ai neodiciottenni che sarà effettuata da tre donne: il sindaco Silvia Marchionini; la prima donna preside della provincia, Franca Olmi; e la dirigente scolastica Stefania Rubatto.
Nell’anno delle Olimpiadi di Rio de Janeiro e ricordando le partecipazioni verbanesi, ci sarà un simbolico passaggio di consegne tra canoisti: da una donna, Gabriella Cotta Ramusino (presente ai Giochi di Roma ’60); a un uomo, Carlo Tacchini, giovane pallanzese che s’è da poco conquistato un posto per la competizione a cinque cerchi. Sotto i portici di Palazzo di Città lo sport femminile sarà esaltato dalla mostra itinerante sui Giochi e sul ruolo delle donne allestita dalla professoressa Adriana Balzarini.
La cerimonia inizierà alle ore 10 in piazza Garibaldi a Pallanza, di fronte al monumento che ricorda le vittime italiane delle missioni di pace nel mondo. Dopo la deposizione della corona alla memoria ci saranno il saluto e i discorsi delle autorità. Quindi la consegna dell’unica medaglia d’onore per i deportati e internati. Il prefetto Iginio Olita, alla sua prima uscita nel Vco, la darà a Antonio Magistris.
Alle 21 nell’auditorium della scuola di formazione della polizia penitenziaria ci sarà il consueto concerto del 2 giugno dell’Ente musicale città di Verbania.