1

Cannot find 2016/giugno/eden_mostra_vb subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/giugno/eden_mostra_vb/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

20160603 170634
VERBANIA – 05.06.2016 – Una torre-grattacielo,

una serie di cubi affiancati, un edificio a forma di “nastro” che s’avvolge sinuoso su se stesso. E, poi, vetro, cemento e legno, forme curve o linee perentorie in stile minimal. Sono tante, originali e affascinanti le idee per la riqualificazione dell’ex hotel Eden di Pallanza che da venerdì e sino al 17 giugno resteranno in esposizione a Villa Giulia, a Pallanza. Sono un esercizio di stile, un lavoro didattico che la città di Verbania ha seguito grazie a Jorg J. Kuhn, architetto tedesco e docente all’università di Cottbus, non lontano da Berlino. Kuhn è da anni un verbanese d’adozione. È venuto sul Lago Maggiore, è rimasto incantato dal lago e dal paesaggio e ha preso casa a Biganzolo, nella prima collina verbanese. Anni fa s’era interessato alla riqualificazione dell’ex Colonia Motta, di recente all’Eden. In contatto con l’ingegnere Stefano Pagani, progettista di entrambe le strutture, ha promosso insieme al Comune una ricerca che ha coinvolto i suoi studenti all’ultimo anno di architettura, che hanno lavorato sulla punta della Castagnola fornendo soluzioni e progetti.

Di 25 ne sono stati selezionati 10, i più originali, provocatori, innovativi. Otto appartengono a donne: Elahe Karimi, Philine Puffer, My Huong Phan, Soon Cheon Hwang, Marleen Horning, Meiyan Wong, Tzu Ling Wang; due a uomini: Seoko Joon, Qingyi Li, Philipp Untersteiner. Plastici e tavole sono dislocati nelle stanze del piano terra di Villa Giulia, dove si possono ammirare dal lunedì al sabato dalle 16 alle 18, la domenica nello stesso orario ma anche al mattino tra le 10,30 e le 12,30.