VERBANIA – 12.05.2015 – Un operatore di spessore internazionale, di grande competenza e poliedricità, capace di gestire spettacoli di diversa estrazione artistica. È questo l’identikit del futuro gestore del Cem, il Centro eventi multifunzionale prossimo a cambiar nome (scade a fine maggio il concorso promosso dall’Amministrazione comunale) e che s’avvia alla fine dei lavori entro dicembre 2015.
La partita edilizia, lunga, laboriosa e complessa, è solo il primo passo nel futuro della struttura. La vera sfida è la gestione, che secondo il piano economico-finanziario approvato dal Consiglio comunale (atto indispensabile per l’avvio dei lavori) dovrà essere affidata al privato.
Nonostante la scorsa settimana l’assessore al Turismo Monica Abbiati abbia parlato dell’ipotesi di gestione diretta e dell’individuazione di un possibile direttore artistico con grande esperienza e competenza, atti ufficiali al momento non ce ne sono.
Ecco perché oggi il gruppo consiliare del Fronte nazionale, che a Palazzo Flaim è rappresentato da Giorgio Tigano e Sara Bignardi, è intervenuto lanciando la proposta del bando di gestione internazionale. “L'individuazione diretta di un gestore a scelta dell'Amministrazione è a nostro avviso un percorso pericoloso e di dubbi risultati – scrivono i due consiglieri –. Di contro, attenzione a soluzioni che favoriscano programmi con manifestazioni, sia pur rispettabili e necessarie a richiamo prevalentemente locale, non garantirebbero il mantenimento della struttura. Pensiamo inoltre che sia eccessivamente rischiosa l'ipotesi di un direttore artistico già individuato, così come preannunciato dall'Amministrazione, in quanto riteniamo indispensabile che il medesimo sia espressione di un bando internazionale, in modo da non escludere nessuno e garantire la massima opportunità di professionalità e competenza”.
Queste considerazioni nascono dal fatto che, peri il Fronte nazionale, il Cem “non è un teatro dell'opera ma può ospitare anche opere, concerti e spettacoli teatrali importanti. Non è solo un centro congressi, ma può ospitare manifestazioni di questo settore, senza tralasciare il fatto che l'Arena esterna è idonea a manifestazione estive” e che quindi richiede un gestore all’altezza.