MASERA- 11-06-2016- É stata presentata venerdì sera al Museo dello Spallone di Masera la seconda edizione della camminata sui sentieri degli spalloni , intitolata quest'anno alla Via del Tabacco, per ricordare un particolare periodo dell'ultimo dopoguerra in cui il contrabbando con la vicina Svizzera ha cambiato pelle, non più improntato allo scambio transfrontaliero di merce di varia natura come riso e caffè ma all'importazione illegale di pacchetti di sigarette. Si partirà sabato 2 luglio alle ore 5.30 da Oira di Crevoladossola e con il minibus si raggiungerà Campo Vallemaggia dove avverrà l'incontro con gli amici della Valle Rovana e si farà colazione insieme. Alle ore 9 " Bricolle in spalla" per raggiungere Cravariola Alpe Groppo per la pausa pranzo. Alle 19 é previsto l'arrivo all'Alpe Lago di Matogno con cena e pernottamento. Domenica 3 luglio alle ore 7 " Bricolle in spalla" per raggiungere Alpe Agua alle 12 per il pranzo. L'arrivo a Oira di Crevoladossola é previsto per le ore 18 con il rinfresco e i saluti da parte delle autorità. Infine sabato 20 agosto alle 19 all'Alpe Aleccio si terrà una cena in compagnia degli " Spalloni" e a seguire alle 21 la proiezione di immagini del filmato dell'edizione 2016 de " Ul Santèr dul Tabàc".
Spiega Paolo Cesprini, uno degli organizzatori della camminata: " Siamo molto soddisfatti , si è creato un gruppo di amministratori che collaborano. Due belle giornate per valorizzare il territorio e la nostra comunità." L'iscrizione obbligatoria per partecipare alla camminata, è entro sabato 25 giugno presso il comune di Crevoladossola Tel. 0324 2391000 da lunedì a sabato dalle 9 alle 12.