DOMODOSSOLA- 10-03-2024-- La Fondazione Paola Angela Ruminelli e l'Associazione Culturale Mario Ruminelli organizzano annualmente una rassegna di concerti finalizzata ad arricchire ulteriormente il già notevole patrimonio culturale musicale ossolano, grazie ai numerosi ed eccellenti professionisti locali.
Sabato sera 9 Marzo, è stata la volta del Duo Gelfini-Olzer che hanno tenuto un concerto per pianoforte a quattro mani, all'Auditorium della Scuola Media Floreanini di Domodossola, che ha letteralmente entusiasmato il numeroso pubblico presente.
Dopo una indicazione che motivava la programmazione del concerto, nell'ambito della tradizionale rassegna annuale organizzata dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli, il prof. Massimo Gianoglio, Presidente dell'Associazione, ha presentato i due concertisti elencandone, se mai ce ne fosse stato bisogno, vista la notorietà in particolare di Olzer, le loro particolari e notevolissime doti di musicisti.
Tra l'altro si deve ricordare che Olzer ha elaborato moltissimi arrangiamenti per il corso a indirizzo musicale che si tiene nell'ambito della Scuola Media Floreanini.
Il concerto si è svolto in cinque tempi distinti e precisamente: Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit di j. S. Bach e Firth of Firth dei Genesis; Music for a while di H. Purcell e Atom Heart Mother dei Pink Flooyd; Schafe konnen sicher weiden di J. S: Bach e Music from “Falling in Love” di Dave Grusin; Vidit suum dulcem natum (dallo Stabat Mater) di G. B. Pergolesi e Take a Pebble di Emerson Laake & Palmer e, ultimo, Lascia ch'io pianga di G. F. Handel e Tubular Bells di Mike Oldfield.
Al termine del concerto un'ovazione entusiasta ha salutato i due concertisti, a cui l'Organizzazione dopo il tradizionale bis, ha consegnato a Gelfini un bellissimo mazzo di fiori e a Olzer un prezioso libro.
Piero Pagani