1

Schermata 2024 03 11 alle 10.40.15

VILLETTE - 11-3-2024 -- Domenica 10 marzo, i villettesi si saranno sentiti confortati dai Dik Dik quando cantavano “Senza
luce”. La causa dell’interruzione di corrente era dovuta alla neve caduta già dalla notte; una neve mista a pioggia che si è depositata sui cavi della media Tensione di 15 mila volt. Nel pomeriggio verso le 15 un conduttore dell’ultima tratta dalla linea verso la cabina a palo dove si trova un trasformatore si è tranciato causando un’anomala distribuzione della tensione nell’abitato. Infatti alcune abitazioni avevano normalmente l’energia, mentre una frazione aveva una tensione ridotta insufficiente per bruciatori, frigoriferi, e altro. Il guasto è stato scoperto dall’ex sindaco Adorna.
Prontamente avvisato dalla sindaca Balassi, l’Enel ha inviato due tecnici, peraltro già operativi dal mattino con altri colleghi per le varie problematiche in tutta l’Ossola. Il ripristino, non facile in quanto si trattava di operare in cima ad un palo di cemento, è durato circa due ore. Fortunatamente il tempo si era messo al meglio passando da neve ad acqua e data la stagione, le operazioni si sono svolte ancora con luce naturale sufficiente. Era già successo con pari caratteristiche nel marzo del 2013; stesso luogo e stessa modalità. Allora l’assenza dell’energia elettrica, nei comuni di Villette e Re (e frazioni) durò ben 39 ore, causa danni ulteriori alla linea aerea proveniente da Malesco a Villette e da lì a Re. La nevicata era stata di maggior intensità. Un altro black-out che aveva
penalizzato gli stessi comuni era successo in precedenza nel 2008 (assenza di energia 33 ore).
GB