DOMODOSSOLA - 19-3-2024 -- L'Ossola è un piccolo lembo di terra incuneata nelle Alpi Lepontine, con una superficie modesta e ancor meno come popolazione, inferiore al più piccolo rione di una città metropolitana quale Milano.
Nonostante ciò, storicamente ha sempre espresso numerose menti eccelse nel campo della letteratura, della musica, della mineralogia e delle scienze e, oggi, senza peccare di presunzione, possiamo aggiungere anche la giovane ossolana Althea Spinozzi nel campo dell'alta finanza.
Althea Spinozzi, dopo aver frequentato il liceo scientifico al Collegio Rosmini di Domodossola, si è laureata in Economia Aziendale all'Università Cattolica di Milano. Successivamente ha frequentato un master in Iinternational Business e si è laureata alla Northestern University di Boston in Science in International Business.
Dopo uno stage a New York alla Goldman Sacks e uno a Città del Messico all'ONU alla Commissione CEPAL, inizia la sua attività professionale da Bloomberg Sacks.
Attualmente quale Head of Fixed Income Strategy di Saxo Bank, è stata intervistata dalla giornalista Mariangela Pira per conto di News 24 Business, a cui ha rilasciato la seguente intervista sulle future previsioni economiche internazionali, che riportiamo integralmente.
“L'inflazione negli USA sembra stabilizzarsi intorno al 3%, il che pone un dilemma per la Fed: tagliare i tassi troppo presto potrebbe innescare un'altra ondata inflazionistica.
La prossima settimana ci aspettiamo che la Fed aggiusti il piano tightening quantitativo (QT), continuando a disinvestire in MBS e Treasuries a lungo termine, ma iniziando ad acquistare titoli a breve termine per mantenere la liquidità del sistema. Se questa decisione non verrà presa adesso, siamo convinti che dovrà essere presa a Maggio.
La BCE ha il problema che dovrebbe tagliare i tassi, ma se la Fed posticipa i tagli, l'Euro potrebbe deprezzarsi, esponendo l'Europa a un rischio di inflazione energetica.
Siamo ottimisti sui BTP, pensiamo che possa beneficiare degli inizi dei tagli d'interesse.
Prevediamo che lo spread BTP-Bund scenda sotto 100 punti base entro l'estate”.
Pur prendendo atto che la situazione economica-finanziaria internazionale non gode certo di ottima salute, rendiamo merito ad Althea Spinozzi per l'approfondita analisi finanziaria effettuata relativa ai prossimi tre/quattro mesi.
E, considerando che Althea Spinozzi pur lavorando in Danimarca ha casa anche a Domodossola, dove periodicamente ritorna con il marito e la prole, perché non proporle di tenere una serie di conferenze agli studenti dei due licei domesi, sull'opportunità di frequentazione di master post-laurea e sulla sua esperienza professionale?
Come testata giornalistica, dopo gli opportuni contatti con i rispettivi Dirigenti Scolastici dei licei domesi, ci faremo carico di sollecitare Althea Spinozzi di aderire a tale iniziativa.
Piero Pagani