DOMODOSSOLA - 20-3-2024 -- “Come Marcovaldo ovvero la natura in città” è il titolo del progetto in difesa dell’ambiente, presentato stamattina dalla Pro Loco di Domodossola nell’ex cappella Mellerio. Vanda Cecchetti, presidente della Pro Loco, ha spiegato che «come Marcovaldo (il personaggio di Calvino), chiediamo alla popolazione di prestare attenzione a tutte le forme di natura spontanea che troviamo nel territorio di Domodossola. Le fotografie e i racconti, testimonianze di questi incontri con la natura, devono essere inviati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure con whatsapp al numero 378 0624798 entro il 20 giugno». All’equinozio d’autunno sarà presentato il materiale raccolto. Vanda Cecchetti ha aperto la presentazione dell’iniziativa con il video creato da un artista raffinato, Osvaldo Coluccino: «è un video che Osvaldo ha messo a punto ultimamente ma che ha come base musicale un testo che lui ha composto nel 1986, in cui dichiarava già la necessità di difendere l’ambiente» sottolinea Vanda Cecchetti. La seconda parte della presentazione si è svolta nella rinnovata via Rosmini: il flautista ossolano Damiano Bodi ha portato la musica di Antonio Vivaldi allo “Spring Festival” organizzato dalle scuole Milani.