VILLADOSSOLA- 24-03-2024-- Inaugurata nel pomeriggio di sabato al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola, la mostra di Giorgio Stefanetta dal titolo “La Bulloneria A. Morino & C.”, la fabbrica di Vogogna fondata nel 1903, una importante realtà economica per il territorio e per la comunità del paese, chiusa da alcuni anni e ora un museo di archeologia industriale, dove ha lavorato anche la madre dell’artista nel reparto filettatura.
Sono 31 opere a china della rassegna che ritraggono particolari dei vari macchinari e fra questi bulloni, pulegge, ingranaggi, arricchiti da un tocco di leggero colore. L’incontro, coordinato dal critico d’arte Giuseppe Possa, ha visto l’intervento oltre che dell’autore del sindaco di Villa Bruno Toscani, del presidente della provincia Alessandro Lana, del proprietario della storica fabbrica Roberto De Gaudenzi e del presidente dall’Associazione Culturale Ossola Inferiore (ACOI) Paolo Volorio.
Giorgio Stefanetta vive e opera a Vogogna. In quasi 50 anni di fervore artistico è passato dagli iniziali disegni a pennarello e a matita, agli oli, ai collage di stoffa colorata e infine, dopo lunghe sperimentazioni e ricerche, alla china, tecnica che continua tuttora. In questo campo si è dedicato agli scorci di architettura locale, all’archeologia industriale e a figure mitologiche.
Un “maestro” che osserva, assimila, elabora e trasmette su fogli di carta le emozioni provate. Alla sensibilità artistica unisce una spontanea generosità; in più occasioni ha destinato il ricavato della vendita delle sue tavole per finalità solidali e sociali in favore di Medici senza frontiere e i Donatori ossolani di midollo osseo.