1

Schermata 2024 03 25 alle 07.49.39

CANTON VALLESE  - 25-3-2024 -- Un mese fa www.ossola24.it aveva dato notizia del libro appena pubblicato sulla famiglia di grandi albergatori Seiler di Zermatt e Gletsch. Abbiamo ricevuto diverse domande dall'Italia, chiedendo come fosse possibile 120 anni fa, che i pionieri del turismo avessero già affrontato la questione della "mobilità" e che hanno fatto costruire nuove ferrovie. Non sorprende che non si sia più consapevole del finanziamento privato delle linee ferroviarie, che oggi sono di competenza è dello Stato centrale.

Tuttavia, non è sempre stato così. Quando nel 1906 fu inaugurato il traforo ferroviario del Sempione, finanziato congiuntamente da Italia e Svizzera, non passò molto tempo prima che la nota famiglia aristocratica dei Borromeo progettasse e costruisse una ferrovia per la montagna panoramica del Mottarone a Stresa. Volevano offrire ai numerosi nuovi turisti un'altra attrazione dalla bella “Riviera di Stresa”. La vista dal "Monte Mottarone", a 1491 metri sul livello del mare, sui laghi e sulle Alpi è davvero mozzafiato.

Sebbene le ferrovie turistiche svolgano un importante ruolo economico nel vicino Canton Vallese, non solo proteggendo a parole l'ambiente, ma offrendo anche interessanti posti di lavoro. La "Ferrovia elettrica Stresa-Mottarone" invece è stata chiusa nel 1963  e sostituita da una funivia, ormai chiusa anche lei. Purtroppo, sia la ferrovia che la funivia erano e sono in concorrenza con una strada.

In occasione dell'Assemblea generale dei giornalisti svizzeri dei trasporti pubblici, tenutasi nel Palazzo Stockalper di Briga, Ivan Pfamatter, responsabile del materiale rotabile e della trazione della BVZ Holding, ha presentato la dinamica azienda, che gestisce 153 chilometri di linee ferroviarie tra il Gornergrat e Disentis, nel Cantone dei Grigioni, e impiega 683 persone in mansioni molto interessanti nei settori dell'ingegneria, del marketing e della gestione dei treni.  La BVZ forma anche giovani con contratti di apprendistato.

Il Gruppo BVZ è co-proprietario del famoso "Glacier Express" da Zermatt a St. Moritz e della ferrovia del Gornergrat, che parte da Zermatt e arriva a 3089 metri sul livello del mare.

A Briga, i giornalisti sono stati accolti dal Presidente della città di Brig-Glis, Mathias Bellwald, che ha anche sottolineato l'imminente ristrutturazione della piazza della stazione, che renderà ancora più comodo il cambio di treno/trenino ed autopostali a Briga.

Walter Finkbohner

Foto di WF: Mathias Bellwald con Gerhard Lob