1

WhatsApp Image 2024 03 25 at 11.59.28

DOMODOSSOLA - 25-3-2024 -- Nell’ultima conviviale del Kiwanis Club Domodossola, tenutasi giovedì scorso al ristorante Del Vecchio Borgo di Vogogna, gli ospiti, Ugo Angelucci e Giovanni Zucchi (fondatore/titolare e responsabile di stabilimento dell’azienda ossolana ATECO), hanno parlato di “Economia Circolare Metalli e Plastiche”, l’esempio di eccellenza italiana dell’azienda con stabilimenti a Vogogna e Anzola d’Ossola e in procinto di aprire altre sedi sempre sul territorio ossolano. L’ ATECO è nata nel 1993 grazie ad Ugo Angelucci e opera oggi attraverso sette società del gruppo principalmente nel settore del recupero, della macinazione e del riciclo di scarti industriali derivanti da materiali plastici, metalli non ferrosi e in particolare cavi elettrici. La prima sede è stata lo stabilimento di Anzola d’Ossola a cui ha fatto seguito il secondo stabilimento di Vogogna dove oggi ha sede la divisione Polimeri srl e dove si produce il PVC rigenerato. L’azienda riceve spesso in visita rappresentanti di imprese dello stesso settore provenienti da Europa e America, interessati al loro modello lavorativo che negli anni si è ampliato dal riciclaggio alla rigenerazione del PVC, commercio PVC in granuli, commercio PVC macinato, recupero scarti industriali e pavimentazione in plastica riciclata. La presidente del club, Vittoria Allegranza, ha chiuso la serata ringraziando i relatori, invitandoli ai prossimi incontri e relazionando i soci sulle future attività che avranno un attenzione particolare sul disagio giovanile e aggiornando sul service nazionale “Borsa di studio A. Righi”, iniziato nel 2023 sotto la presidenza di Angela Auciello, il cui bando è stato pubblicato proprio in questi giorni sul sito di UNIBO Dipartimento di Fisica e Astronomia A.Righi.