VCO - 1-4-2024 -- Nelle ultime sei ore il fiume Toce s'è ingrossato notevolmente tuttavia non desta preoccupazione. I dati riferiti da Arpa parlano di un innalzamento nelle ultime sei ore che ha portato il Toce, misurato alla stazione di Candoglia, a raggiungere una portata di 711 metri cubi al secondo dove il primo valore di riferimento (su una scala che ne include 3) è fissato a 900 metri cubi al secondo. A Candoglia, il Toce raggiunge i 3.88 metri (ore 13), ben al di sotto della soglia di pre allerta, fissata a 5 metri. La tendenza è stazionaria, anche se gli apporti continueranno. Vi è un sostanziale esaurimento delle precipitazioni, riferisce Arpa, con l'eccezione di possibili rovesci o temporali generalmente deboli o localmente moderati sul Piemonte orientale e settentrionale nel pomeriggio e nella serata odierni. Persisterà la ventilazione intensa in montagna fino a domani mattina, con foehn che si estenderà alle vallate alpine occidentali e nordoccidentali e, localmente, alle prime pianure adiacenti; i cieli saranno perlopiù sereni o velati. Da domani pomeriggio i venti sono previsti in attenuazione sulle Alpi e in nuovo rinforzo dai quadranti meridionali.
Resta alto il pericolo valanghe, fissato a 4-Forte nel nord Piemonte e su tutto l'arco alpino al di sopra dei 2000 metri di quota. Il pericolo è legato alle grandi quantità di neve fresca che si sono depositate negli ultimi 3 giorni che hanno determinato e possono ancora causare valanghe di dimensioni molto grandi in grado di interagire con le infrastrutture di fondovalle.