1

Cannot find 2016/giugno/bls_gita subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/giugno/bls_gita/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

bls

DOMODOSSOLA-15-06-2016- In previsione dell'offerta del

23 e 24 luglio prossimi, la società svizzera BLS, proprietaria del "Trenino verde delle Alpi" farà viaggiare come l'anno scorso un treno all’ora tra Berna e Domodossola dalle ore 7 alle 21, con diverse escursioni sul territorio italiano e svizzero comprese nel biglietto ferroviario. Ieri i responsabili di BLS, insieme agli operatori turistici locali ed elvetici interessati, accompagnati da Comazzi Bus e VCO Trasporti, hanno fatto un sopralluogo sulle località interessate dalla promozione che i clienti svizzeri potranno visitare: San Domenico, Domodossola ed il Sacro Monte Calvario, il borgo di Vogogna, Verbania e Villa Taranto, Stresa, Orta e l'isola di San Giulio. Per gli italiani come l'anno scorso sarà possibile acquistare presso l'agenzia Monique Girod o direttamente presso il chiosco BLS che verrà attrezzato in piazza stazione a Domodossola, un biglietto dal costo di 49 euro valevole fino a Berna, con la possibilità di visitare la splendida cittadina di Thun e comprensivo della crociera sul suo lago. I trasferimenti dalla stazione di Domodossola verso le località turistiche avverranno con mezzi dedicati Comazzi, VCO Trasporti e da quest’anno anche con Trenord, con cui BLS ha avviato una collaborazione. Gli stessi mezzi potranno essere utilizzati dai turisti italiani per arrivare a Domodossola, recarsi in Svizzera con il Treno Domo-Alpi e visitare Berna e il Vallese, fare gite in battello sui laghi di Thun e Brienz o escursioni a Lauchernalp/Valle del Lötschen o a Kandersteg/Lago di Öschinen. Gli incontri organizzati con gli amministratori locali al Sacro Monte del Calvario e con i Comuni di Vogogna, Verbania e Orta, oltre che con Villa Taranto e con il Distretto Laghi si sono svolti in un clima di fattiva collaborazione: non solo agevolazioni sui prezzi, ma anche e soprattutto iniziative di co-marketing per valorizzare i luoghi per turisti, che ormai riconoscono in BLS un operatore strutturato (è la seconda impresa ferroviaria svizzera), ma al tempo stesso reattivo e flessibile. Proprio con l’obiettivo di conoscere meglio bisogni e aspettative dei clienti, nel corso dell’evento promozionale BLS promuoverà un concorso a premi nell'ambito del quale chi risponderà correttamente alle domande relative non solo al servizio reso, ma all’intero viaggio (dalla pianificazione, all’acquisto dei biglietti fino alla fruizione del servizio) potrà concorrere alla vincita di numerosi premi.