DOMODOSSOLA-15-06-2016- Lunedì 20 giugno presso la sala conferenze delle Terme di Premia si terrà l'inaugurazione della tavola rotonda “ReStartAlp: fare impresa in montagna. Strategie per un’economia del territorio”. ReStartAlp è il primo incubatore temporaneo d’impresa per giovani aspiranti imprenditori sulle Alpi, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo. Attraverso gli interventi di autorità, istituzioni pubbliche e private, esperti del settore e giovani imprenditori, l’evento vuole essere un’importante occasione per approfondire i temi legati alla creazione d’impresa e allo sviluppo economico e sociale delle aree montane, strategiche per il rilancio del paese. Ecco il programma dettagliato: alle 11 Francesca Zanetta della commissione centrale di beneficenza della fondazione Cariplo, il sindaco di Premia Fausto Braito e il presidente della provincia del VCO Stefano Costa daranno il benvenuto; alle 11,15 Alessandro Garrone, presidente della fondazione Edoardo Garrone, e Sergio Urbani, direttore generale della fondazione Cariplo faranno una breve introduzione; alle 11,45 avrà inizio la tavola rotonda. Il dibattito, condotto dal capo redattore di Radio 24 Alessandra Scaglioni, entrerà nel vivo con gli interventi di Anna Giorgi, direttrice GeSDiMont (UNIMI) e leader del gruppo d’azione 1 “Ricerca e Innovazione”-EUSALP macroregione alpina, di Elisabetta Parravicini, presidente ERSAF ( Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia) e vice presidente EUROMONTANA, e di Enrico Borghi, presidente di UNCEM e dell’intergruppo parlamentare per lo sviluppo della montagna. Infine dalle 12,30 alle 12,45 daranno la loro testimonianza Giorgio Masio, vincitore dell’edizione 2014 di ReStartApp con “Altavia Agribirrificio” e la giovane alpeggiatrice Sonia Spagnoli dell’azienda agricola “La Casera”. A seguire un ricco rinfresco.