1

IMG 5941

RE- 07-04-2024-- A 101 anni dall’inaugurazione del primo gagliardetto dell’allora Sezione Ossolana, avvenuta l’8 aprile 1923, le Penne nere ossolane si sono ritrovate a Re, in Valle Vigezzo nel pomeriggio di sabato 7 aprile per una cerimonia che ha visto presenti oltre al vessillo della odierna Sezione di Domodossola, anche le rappresentanze dei Gruppi del territorio con i propri gagliardetti.

Dopo un momento di ricordo al monumento all’Alpino, il corteo si è recato presso la Basilica della Madonna del Sangue per la funzione religiosa a ricordo ed in suffragio dei Caduti e degli Alpini defunti, celebrata da don Piercarlo Comazzi penitenziere e prefetto di Sacrestia presso il Santuario, che in gioventù aveva prestato servizio nell’Artiglieria da montagna.

Ad accompagnare i momenti più significativi della manifestazione, la Fanfara ed il Coro della Sezione di Domodossola dell’Associazione Nazionale Alpini.

Dopo la messa, il corteo si è portato al monumento che ricorda i Caduti di Re e Folsogno, dove è stata deposta una corona d’alloro dalla Sezione, nella ricorrenza del centenario, e impartita una benedizione.