VILLETTE- 08-05-2024-- La mattina di venerdì 5 aprile è mancato improvvisamente nella sua parrocchia nel centro di Montevideo Monsignor Antonio Bonzani. Era nato a Villette il 5 giugno 1945 da Caterina Adorna e Rocco, Carabiniere. Dopo gli studi nei vari seminari diocesani, era stato consacrato sacerdote nel giugno 1970. La sua tensione per il mondo missionario lo aveva condotto a Verona per finire gli studi teologici in un seminario per l’America Latina.
Dopo un primo biennio come coadiutore a Gozzano raggiunse l’Uruguay nel settembre 1972. Ha dedicato la sua vita all'impegno pastorale e sociale, specie nelle periferie della città di Montevideo e allo studio Accademico in Teologia Dogmatica. Al suo 40° anniversario di presenza
missionaria fidei donum della Diocesi novarese in quella nazione, aveva ricevuto da Papa Ratzinger il titolo di Monsignore. Dopo la Laurea e il Dottorato in Teologia conseguiti a Milano negli anni ‘80, (dov’era stato richiamato dal vescovo Mons. Del Monte) ha curato diverse pubblicazioni in materia.
E’ stato docente di Filosofia e Teologia alla Facoltà di Teologica dell'Uruguay “Mons. Mariano Soler” della quale è stato Rettore per otto anni. A questo aggiunse da sempre vari incarichi Curiali e di Parroco in diverse parrocchie di Montevideo. Dal 2015 operava stabilmente in quella di Malvin dedicata alla
Madonna di Lourdes. Nel 2019 su indicazioni dell’Ambasciata e dei Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) il presidente Mattarella gli aveva conferito l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia al Merito della Repubblica Italiana”.
Era il primo dei fratelli Paola, Giovanni, Emma, Elena e Giacomo (Gim). Dalla morte dei genitori (nel 1985 il padre e nel 2003 la madre) ebbe durante suoi rari rientri in Patria grande affettuoso appoggio logistico dalle sorelle Emma ed Elena nel Canton Ticino. Queste ultime si sono recate in Uruguay per
assistere ai solenni funerali celebrati il pomeriggio di lunedì 8 aprile.
Entro il corrente mese è previsto il loro rientro a Villette con l’urna delle sue ceneri per un commiato cristiano da parte della comunità vigezzina.
Gim Bonzani