1

Maggiociondolo 1

ANTRONA- 16-06-2016- In questi giorni i monti della Valle Antrona si tingono di giallo

per la straordinaria fioritura del maggiociondolo, un albero arbustivo con splendidi fiori color giallo oro ragguppati in racemi penduli lunghi fino a 25 cm. “Tutto il versante a lovigo (in ombra, rivolto a nord) tra il lago di Antrona e quello di Campliccioli è coperto da estese macchie di un giallo abbagliante” raccontano i guardiaparco delle Aree Protette dell’Ossola. “Le fioriture dureranno ancora 10 – 15 giorni in dipendenza dall’andamento meteorologico. Le fioriture solitamente avvengono alla fine di maggio, ma in Antrona, a seconda della quota e dell’esposizione dei versanti si possono ammirare in giugno”.

Dopo la fioritura, i frutti (legumi con semi neri) contengono un alcaloide estremamente velenoso per l’uomo, ma del quale sono immuni i cervi. Il maggiociondolo, agalin nei dialetti locali, era pianta preziosa nella civiltà contadina dell’Ossola perché con il suo legno, duro e pesante, si facevano i “chiodi” che fermavano le palerie dei tetti di pietra nei villaggi e negli alpeggi.

 

Maggiociondolo 2