1

Presentazione rapporto Oti 2024 Alessandria 15 aprile 2024

VCO - 15-4-2024 -- La Superstrada 33 del Sempione e la SS del Lago Maggiore; la Ferrovia del Sempione (nuovo tunnel) e l'interporto di Domo2. Sono le infrastrutture del VCO inserite nell’edizione 2024 del Rapporto OTI Piemonte (Osservatorio Territoriale Infrastrutture regionale), la piattaforma che monitora l’avanzamento delle 69 infrastrutture ritenute più urgenti dalle imprese di Confindustria Piemonte. La presentazione dei dati è avvenuta ad Alessandria, nell'occasione la Fondazione Slala ha illustrato un’analisi sugli scenari futuri dei traffici di merci nel Nord Ovest.
Delle opere monitorate da Oti, solo 27 su 69 sono già cantierate, erano 22 nella precedente edizione del rapporto. A queste si aggiungono 39 opere ancora solo sulla carta: 27 sono in fase progettuale, dodici sono invece semplici proposte progettuali.
In assoluto, tra cantierate e solo progettate, le opere che sono in linea con il cronoprogramma salgono nell’ultimo anno da 23 a 30, di cui sono 18 quelle con lavori in corso. Calano invece da 20 a 16 quelle che hanno subito un ritardo negli ultimi 12 mesi, tra cui sette già cantierate. Restano invariate a 9 quelle con un ritardo grave, tra queste due sono già cantierate. Per arrivare a quota 69 vanno aggiunte le undici opere in stand-by e le tre concluse.

Le infrastrutture del VCO, il punto di Oti dà le opere in corso "nei tempi" tranne il tunnel del Sempione.

 Domo 2 - A settembre del 2023 si è conclusa una parte dei lavori realizzati dalla società tedesca CargoBeamer che ha pronti nuovi investimenti in Ossola. La società prevede di installare la propria tecnologia con i moduli per lo scarico/carico dei treni con traslazione orizzontale, trasformando Domodossola in un hub/gateway centrale per le rotte intermodali del traffico transalpino.

SS 33 del Sempione - Dal 2022 al dicembre 2023 sono diversi i cantieri attivi, che prevedono sia chiusure di tratti, con deviazione sulla viabilità provinciale, che riduzione delle corsie. Il più impattante è quello che interessa il tratto, in direzione nord, tra le uscite di Premosello e Anzola, dove sono in corso le operazioni di demolizione di due viadotti all'altezza del km 102, nel territorio di Ornavasso.

Strada Statale del Lago Maggiore - Dopo un anno e mezzo dall'avvio delle opere, si è completato circa il 60% dei 18 interventi previsti per la messa in sicurezza della SS34 prevedendo la loro ultimazione completa nel 2025. Ad oggi sono stati ultimati di fatto 13 interventi e sono in fase di chiusura tre cantieri nel comune di Cannero Riviera. Gli ultimi due cantieri in opera sono nel comune di Cannobio e sono quelli tecnicamente più complessi. Quello vicino al confine è stato concluso alla fine del 2023 mentre quello per la realizzazione di una galleria paramassi richiede, visto la tipologia d'intervento, tempi più lunghi.

Linea del Sempione il potenziamento col nuovo tunnel della Ferrovia del Sempione tra il Vallese e l’Ossola è segnalato da Oti solo come rallentato. Non sarebbe, prendendo ad esempio latte due categorie né "in grave ritardo", né in "stand by".