DOMODOSSOLA - 22-4-2024 -- Inaugura sabato (ore 17) al Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola il Festival dell'Illustrazione DI-SE, che apre questa quarta edizione con "Elektricon. Portaluppi in Ossola" mostra monografica di Gianluca Folì che ruota intorno alla figura dell’Architetto Piero Portaluppi in veste di progettista delle centrali elettriche della valle Antigorio-Formazza. Un percorso che illustra l’incredibile valenza architettonica, storica e artistica delle centrali idroelettriche d’Ossola, frutto dell’ingegno di uno dei più interessanti architetti del secolo scorso le cui opera, in questa mostra, entrano in dialogo con l'illustratore Gianluca Folì.
Folì è un artista di punta nel panorama italiano dell’illustrazione, art-director del prestigioso calendario Epson. Per l’occasione Folì ha realizzato una serie di cinque grandi tavole a partire da alcuni schizzi realizzati durante la sua prima visita nelle valli ossolane. In mostra anche i disegni preparatori: un’opportunità per entrare nel vivo della tecnica di lavoro dell’artista che, dal bozzetto iniziale, arriva alla tavola finale. Completa l’esposizione una raccolta di fotografie che seguono la costruzione e l’uso delle centrali, accompagnate da libri e memorabilia d’epoca. Un percorso che illustra anche l’incredibile valenza architettonica, storica e artistica delle centrali idroelettriche d’Ossola, frutto dell’ingegno di uno dei più interessanti architetti del secolo scorso.
In contemporanea, lungo la centrale via Rosmini di Domodossola, sarà possibile visitare “Passare le Alpi”, percorso artistico realizzato completamente all’aperto e dedicato alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val
d’Ossola e Canton Vallese. 28 gli illustratori e artisti coinvolti che hanno lavorato su diversi temi: paesaggi dei valichi tra Italia e Svizzera, ferrovia Vigezzina, traforo del Sempione, Geo Chavez e la prima trasvolata delle Alpi, someggiatura (il trasporto di merci con muli e bestie da soma), diligenze a cavallo e postale sul Sempione, emigrazione vigezzina e spazzacamini, contrabbandieri.
Nato nel 2021 nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”, quello di Domodossola è un festival giovane che continua a tessere una valida e vivace rete di artisti e creativi intorno al tema del disegno e dell’illustrazione. Grazie a mostre d’arte, collettive e monografiche, incontri, laboratori, workshop, live painting e talk. Il programma del festiva, infatti, continuerà in maggio con altri appuntamenti. Ne riparleremo.