ORNAVASSO - 22-4-2024 -- Urta un motociclista con l'auto e scappa, poi si autodenuncia. È stato denunciato per omissione di soccorso. I fatti risalgono alla scorsa settimana quando, a Ornavasso si era verificato un incidente stradale in cui un’auto aveva urtato un motociclista e, dopo l’impatto, l’autovettura si era allontanata senza prestare soccorso al centauro.
All’arrivo dei carabinieri il motociclista era stato portato al Dea di Verbania per le prime cure mentre i militari procedevano ad effettuare i rilievi identificando anche alcuni testimoni. A terra dei pezzi della vettura fuggita dopo l’incidente nonché la targa anteriore del veicolo. Mentre ancora i militari erano impegnati ad effettuare gli accertamenti, sul luogo del sinistro si presentava dopo una mezzora una persona, visibilmente agitata, che dichiarava di essere il conducente dell’auto che aveva causato l’incidente e si giustificava spiegando che l’urto si era spaventato ed allontanato senza prestare soccorso. L'automobilista veniva immediatamente
sottoposto ad accertamento etilometrico risultando negativo.
I successivi accertamenti, supportati anche dall’escussione dei testimoni, permettevano di accertare che il conducente dell’utilitaria, dopo l’impatto si allontanava senza prestare soccorso dirigendosi in un’officina non molto distante con il veicolo visibilmente danneggiato. Il meccanico però, vedendo anche che l’auto del 40enne della bassa Ossola aveva perso la targa anteriore e che quindi sarebbe stato sicuramente rintracciato, esortava l’uomo a tornare sul luogo per dichiarare le proprie responsabilità, accompagnandolo con la propria macchina.
Il centauro a seguito della caduta, nei giorni seguenti ed all’esito delle visite presso l’ospedale, riportava lesioni per circa 40 giorni di prognosi.
L’uomo, inizialmente allontanatosi dal luogo dell’incidente, anche se successivamente ritornava sul posto, è stato quindi denunciato dai carabinieri per omissione di soccorso.
L'avvocato dell'automobilista precisa: "Il mio Cliente non è scappato, era presente quando sono giunti i Soccorsi e le Forze dell'Ordine ed è stato collaborativo".