OMEGNA-23-04-2024-- Il capoluogo cusiano si appresta a celebrare la Festa della Liberazione con un ricco calendario d’eventi:
Mercoledì 24 aprile alle 15 Deposizione di omaggi floreali alle lapidi, ai cippi e ai monumenti di Omegna e delle frazioni.
Alle 17,30 presso il Cinema Teatro Oratorio Omegna lo spettacolo “Uomini e No” degli studenti Istituto Dalla Chiesa-Spinelli
Alle 18 l’Incontro con Oleg Mandic “L’ultimo bambino di Auschwitz”.
Alle 21 presso l’Associazione II Mastronauta in Vicolo Strona 8 a Omegna il Concerto per la Liberazione “Il Sinistro Trio”.
Giovedì 25 aprile in occasione del 79° Anniversario della Liberazione presso il cimitero di Crusinallo alle 10 sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei Caduti;
Alle 10,45 in Piazza della Pace partirà il corteo con la deposizione di omaggi floreali alla Lapide in Piazza della Chiesa e Monumento Caduti.
A seguire in Piazza Caduti di tulle le guerre ( già Piazza scuole) si svolgeranno gli interventi del Consiglio Comunale dei Ragazzi, della Consulta dei Giovani, dell’Amministrazione Comunale
e dell’ANPI e si concluderà con la commemorazione Ufficiale di Alyosha Matella della Sezione ANPI di Omegna e Zona Cusio.
La cerimonia sarà accompagnala dalla Nuova Filarmonica Omegnese, al termine Aperitivo al Circolo di Crusinallo e i pranzi ai Circoli di: Crusinallo: (prenol. 320 9345298) Omegna ( prenot. 0323 62887)