1

guidare volante uomo

PIEMONTE - 24-04-2024 --Nel 2023, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il 39,4% dei piemontesi che ha sostenuto l’esame di teoria per l’ottenimento della patente B non ha superato il test, un dato in linea con la media nazionale (39,9%). Tra le province, la percentuale più alta di bocciati alla teoria si registra a Novara (44,2%); seguono Verbania (42,1%), Alessandria (41,6%), Biella (41%), Cuneo (40,2%), Asti (39,8%), Torino (37,6%) e Vercelli (36,6%).


Ma cosa accadrebbe se gli automobilisti piemontesi che hanno conseguito la patente B da oltre 5 anni ripetessero oggi l’esame di teoria? Secondo la simulazione condotta da AutoScout24 ed Egaf edizioni, insieme alle maggiori associazioni di autoscuole italiane Confarca e Unasca, solo il 20% dei piemontesi oggi supererebbe l’esame a pieno titolo (la media nazionale è del 22,3%), un dato che evidenzia l’importanza di effettuare aggiornamenti costanti anche dopo aver conseguito la patente, viste le continue modifiche al codice della strada avvenute in questi anni.


Ma non si tratta di una bocciatura completa, dato che il campione di cittadini piemontesi ha risposto in media correttamente a 15 domande su 20. Tra gli errori più comuni si segnalano i quiz su segnaletica, spie e gli incroci.