VARZO - 24-4-2024 -- Si scaldano i motori, ovvero i muscoli per il Palio a trazione umana di Varzo, il Palio degli Asini, che domani, 25 Aprile, vedrà la sua prima uscita per questa edizione targata 2024, la prima dopo la pausa forzata del Covid. La tredicesima edizione in totale da quando, nel 2007, un gruppo di amici col senso dell'umorismo, ideò la competizione dove a correre, ovvero "gli asini" erano gli stessi varzesi. Un frazionista da trasportare sulla portantina, per un peso complessivo tra i 90 ed i cento chili, un cappello con le orecchie d'asino da non far assolutamente cadere, pena l'esclusione dalla gara e sei atleti per ogni frazione, a dividersi onori e oneri lungo il percorso di circa un chilometro. Domani, giovedì 25 Aprile, il programma prevede l'apertura ufficiale della manifestazione, con la sfilata delle 10 frazioni (ore 18:30) per chiedere l'autorizzazione dello svolgimento del Palio a parroco e sindaco. Ottenuto il via libera (ore 19:30) ci sarà la gara cronometrata delle frazioni, la classifica finale determinerà la scelta da parte dei capi squadra della griglia di partenza. Sarà estratto anche il peso da portare nel giorno del palio.
Nel pomeriggio (dalle 14:30 in poi) spazio al Minipalio riservato ai bambini.
Nel giorno di festa, cucine aperte a pranzo e cena. Alle 12:30 in menù gnocchi al sugo di salsiccia e lonza mele e speck con patatine. A sera lo chef propone invece ravioli al burro e salvia, pasta al pomodoro o all'amatriciana, stinco di maiale con patatine. La serata musicale è affidata alla cover band "Wildflowers".