VILLADOSSOLA- 25-04-2024-- Il nuovo format della 26°Fabbrica di Carta è iniziato ieri pomeriggio con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini che ha spiegato il mondo degli adolescenti. In dialogo con la giornalista e insegnante Danila Tassinari, Lancini ha parlato del suo libro “Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta” (Raffaello Cortina Editore).
Al termine del partecipato incontro che ha visto la presenza di studenti, docenti e genitori, si è tenuto il laboratorio “Il futuro della relazione adulto adolescente”. Mercoledì sera il taglio del nastro della kermesse con la presentazione del libro “IntroSPEZioni”, la nuova raccolta di racconti scritti dalle alunne e dagli alunni delle classi 2°, 3° e 4° del liceo classico Giorgio Spezia di Domodossola.
Guidati da Lorenzo Pavesi (insegnante e scrittore) e da Danila Tassinari, i ragazzi hanno raccontato in modo creativo l’esperienza di scrittura maturata nell’ambito del progetto “Speziabook”. Il libro è a cura della professoressa Anna Brambati e Danila Tassinari. Referente del progetto: Michela Tantardini e Danila Tassinari.
La Fabbrica di Carta prosegue con diversi appuntamenti fino a domenica 28 aprile e vedrà la presenza di autori locali e nazionali. Gli autori invitati doneranno una copia autografata del loro libro alla biblioteca della casa circondariale di Verbania.
A chiudere la kermesse sarà invece Alessandro Robecchi, scrittore che ha creato con i suoi libri il personaggio di Carlo Monterossi. Anche autore di Maurizio Crozza, Robecchi sarà a Villadossola alle ore 21 di domenica 28 aprile per presentare il suo ultimo libro “Pesci piccoli” (Sellerio) in un dialogo con il libraio ed editore Renato Ponta.
Elisa Pozzoli