1

PHOTO 2020 04 03 18 23 38

VARZO- 28-04-2024-- Tutto pronto a Varzo per la 14^ edizione del Palio degli Asini. Dalle ore 15 e 30 le frazioni in gara con i loro atleti sfileranno, con i loro colori, per il centro del paese, con al partecipazione del Corpo Musicale Varzese. Saranno presenti anche i gruppi Corte di Mattarella, Oscella Felix, le Streghe di Croveo e la Pro Loco di Premosello con una rappresentanza del proprio Palio. alle 17 l'nizio della gara, a seguire la posa della bandiera della frazione vincitrice, alla Tore Medievale.

L'ultima frazione vincitrice, nel 2019, fu Cattagna, nel 2018 vinse Colla ( che trionfò anche nel 2012- 2013 e 2015). Nel 2017 fu Bertonio la frazione vincitrice, così come l'anno precedente e nel 2009 e 2011. Altreggiolo ha vinto nel 2010 e vinse  anche i primi due palii nel 2007 e 2008.

L’origine della manifestazione risale al 2007, e si tiene ogni anno alla fine di aprile per festeggiare il santo patrono del paese, San Giorgio, nell’ambito dell’Aprile Varzese.

L’idea del Palio degli Asini è nata grazie ad un gruppo di amici: nel corso di molti anni si è diffusa l’usanza di utilizzare il nomignolo di “Asini” agli abitanti di Varzo. Per questo si è pensato di renderli protagonisti, organizzando un palio che si differenziasse dagli altri per un particolare: a correre non sono gli animali, ma le persone. Più precisamente, gli “Asini” varzesi.

Il 2 marzo 2007 è stato dunque sottoscritta la creazione del Palio degli Asini, che vede sfidarsi gli atleti delle dieci frazioni del paese. Sei concorrenti per ogni frazione percorrono un circuito di circa un chilometro, trasportando una portantina sulla quale si posiziona un altro concorrente. Ognuno di loro deve tassativamente indossare un copricapo con le orecchie d’asino. Prima dell’inizio della gara, tramite un sorteggio, si stabilisce la griglia di partenza e si assegna ad ogni squadra il peso della portantina, da un minimo di 91 kg ad un massimo di 100. Il Palio viene assegnato alla frazione vincitrice, che lo conserva fino all’edizione successiva.